ITMI971566A1 - Connettore per costruzioni miste in legno-calcestruzzo - Google Patents

Connettore per costruzioni miste in legno-calcestruzzo Download PDF

Info

Publication number
ITMI971566A1
ITMI971566A1 IT97MI001566A ITMI971566A ITMI971566A1 IT MI971566 A1 ITMI971566 A1 IT MI971566A1 IT 97MI001566 A IT97MI001566 A IT 97MI001566A IT MI971566 A ITMI971566 A IT MI971566A IT MI971566 A1 ITMI971566 A1 IT MI971566A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
connectors
connector
concrete
base
ankle
Prior art date
Application number
IT97MI001566A
Other languages
English (en)
Inventor
Natale Albertani
Original Assignee
Habitat Legno Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Habitat Legno Spa filed Critical Habitat Legno Spa
Priority to IT97MI001566A priority Critical patent/IT1292455B1/it
Publication of ITMI971566A0 publication Critical patent/ITMI971566A0/it
Publication of ITMI971566A1 publication Critical patent/ITMI971566A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1292455B1 publication Critical patent/IT1292455B1/it

Links

Landscapes

  • Curing Cements, Concrete, And Artificial Stone (AREA)
  • Chemical And Physical Treatments For Wood And The Like (AREA)

Description

Descrizione dell'invenzione avente per titolo:
"CONNETTORE PER COSTRUZIONI MISTE IN LEGNO-CALCESTRUZZO"
DESCRIZIONE
La presente invenzione ha per oggetto un connettore per costruzioni miste in legno-calcestruzzo, in particolare per solai di calpestio, coperture e simili.
Attualmente sono diffuse, nel settore edile, costruzioni miste in legnocalcestruzzo, di piccole dimensioni.
In tali strutture esiste il problema di rendere perfettamente collaboranti tra loro il legno ed il calcestruzzo.
Scopo dell'invenzione è quello di fornire un connettore legno-calcestruzzo che garantisca una perfetta collaborazione statica tra tali materiali.
Un altro scopo dell'invenzione è quello di fornire un tale connettore che sia di concezione semplice e quindi economico, facilmente vincolabile a travi in legno lamellare o massiccio sia in officina che in cantiere.
Questi scopi vengono raggiunti dal connettore in accordo all'invenzione che presenta le caratteristiche elencate nell'annessa rivendicazione indipendente 1.
Realizzazioni vantaggiose dell'invenzione sono descritte nelle rivendicazioni dipendenti.
Il connettore legno-calcestruzzo secondo l'invenzione ha una forma sostanzialmente cilindrica e presenta una base o caviglia che viene alloggiata in un'apposita fresatura praticata nel legno, e un corpo astiforme sporgente da questa e terminante superiormente con una testa allargata.
Tutto il connettore è attraversato da un foro assiale per il passaggio di una vite o chiodo speciale atto a fissarlo al legno.
Il connettore rimane così saldamente incollato alla trave in legno, e la sua struttura impedisce scorrimenti assiali del calcestruzzo rispetto al legno, mentre la testa allargata del connettóre impedisce eventuali distacchi in senso perpendicolare alla superficie della trave in legno, e con effetto di stabilizzatore.
Ulteriori caratteristiche dell’invenzione, risulteranno più chiare dalla descrizione dettagliata che segue, riferita ad una sua forma puramente esemplificativa, e quindi non limitativa di realizzazione, illustrata nei disegni annessi, in cui:
la figura 1 è una vista prospettica schematica in spaccato di una struttura legno-calcestruzzo utilizzante connettori secondo l'invenzione,
la figura 2 è una sezione della struttura di figura 1, presa in corrispondenza di un connettore, lungo la linea II-II in figura 1;
la figura 3 è una sezione mediana del solo connettore;
la figura 4 è una vista assonometrica del connettore.
Nelle figure 1 e 2 è mostrata parte di una costruzione mista in legnocalcestruzzo, quale ad esempio un solaio di calpestio o di copertura.
La struttura è realizzata in travi in legno lamellare 1, una sola delle quali mostrata nelle figure, sulle quali viene poggiato il cosiddetto interposto 2, cioè dei pannelli di supporto in laterizi, legno o altri materiali, per il successivo getto di calcestruzzo 5. Prima di effettuare il getto di calcestruzzo 5, sull'interposto 2, ad una certa altezza da questo, viene disposta una rete elettrosaldata 4, servente a rinforzare la struttura.
Per rendere staticamente collaboranti il legno 1 e il calcestruzzo 5, tra questi vengono disposti dei connettori 10, il cui numero e il cui posizionamento, nonché le dimensioni degli stessi, vengono calcolati in base alla struttura da realizzare.
Ciascun connettore 10 presenta una base o caviglia 1 1, che viene disposta in una corrispondente fresatura 20 ricavata nella trave in legno 1, un corpo 12 sostanzialmente cilindrico, estendentesi versò l’alto, e una testa allargata 13. Il corpo 12, che nella realizzazione illustrata nei disegni annessi ha una forma leggermente conica verso l'alto, è attraversato dà un foro centrale 14, per l'inserimento di una vite o chiodo speciale 15 che va ad avvitarsi nella sottostante trave in legno 1, per bloccare saldamente il connettore 10 alla trave, prima del getto del calcestruzzo 5.
Nell'esempio riportato, la base o caviglia 11 del connettore 10 ha la forma di un mantello continuo acuminato verso il basso, caviglia nota con il nome Appel in altri tipi di connettori. E' chiaro, tuttavia, che la caviglia 1 1 può essere di altri tipi, ad esempio con profilo a T (sistema Christoph & Unmack), a doppio cono (sistema Kubler), a forma di piastra con una pluralità di denti acuminati che sporgono inferiormente dalla stessa (sistema Geka), o di altre forme ancora, ferme restando le caratteristiche del connettore secondo l'invenzione.
I connettori 10 possono essere predisposti sulle travi 1 in officina o anche possono essere applicati in cantiere, operazione che non necessita di particolare manodopera specializzata.
Il montaggio del connettore 10 secondo l'invenzione richiede infatti l'esecuzione di una fresatura sulla trave, per l'alloggiamento della caviglia 11, dopodiché si avvita la vite 15 o chiodo speciale.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Connettore per costruzioni miste in legno-calcestruzzo, quali solai di calpestio, di copertura e simili, comprendente una base o caviglia (11) alloggiata in una sede (20) praticata nella trave in legno (1), e un corpo allungato (10), terminante con una testa allargata (13), annegato nel calcestruzzo (5).
  2. 2. Connettore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di presentare un foro assiale passante (14) per l'inserimento di una vite (15) o chiodo speciale per il fissaggio del connettore (10) alla trave in legno (1).
  3. 3. Connettore secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che detto corpo allungato (10) è sostanzialmente cilindrico.
  4. 4. Connettore secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detto corpo allungato (12) è rastremato dalla parte opposta a detta base o caviglia (11).
  5. 5. Connettore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta base o caviglia (11) è costituita da un mantello continuo acuminato verso il basso, tipo Appel (tipo "A" DIN 1052).
  6. 6. Connettore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 4, caratterizzato dal fatto che detta base o caviglia (11) ha un profilo a T, tipo Christoph & Unmack.
  7. 7. Connettore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 4, caratterizzato dal fatto che detta base o caviglia (11) ha un profilo a doppio cono, tipo Kiibler.
  8. 8. Connettore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 4, caratterizzato dal fatto che detta base o caviglia (11) presenta una pluralità di denti aguzzi che si conficcano nella trave in legno (1), tipo Geka.
  9. 9. Metodo per connettere in modo staticamente collaborante una struttura mista in legno-calcestruzzo, utilizzando una pluralità di connettori (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, consistente nel praticare fresature (20) nella trave in legno (1), nel disporre le basi o caviglie (1 1) dei connettori (10) in dette fresature (20), nel fissare i connettori (10) alla trave (1) mediante viti o chiodi speciali (15) attraversanti un corrispondente foro centrale (14) dei connettori (10) e avitantisi nella trave (1), e nel gettare il calcestruzzo (5) sulla trave (1) predisposta con i connettori (10).
  10. 10. Metodo secondo la rivendicazione 9, in cui detti connettori (10) vengono applicati alle travi (1) in officina.
  11. 11. Metodo secondo la rivendicazione 9, in cui detti connettori (10) vengono applicati alle travi (1) in cantiere.
  12. 12. Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 9 a 11, in cui su dette travi (1) vengono disposti, prima del getto del calcestruzzo (5), interposti (2) in laterizi, legno e simile e un eventuale rete elettrosaldata di rinforzo (4).
IT97MI001566A 1997-07-02 1997-07-02 Connettore per costruzioni miste in legno-calcestruzzo IT1292455B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97MI001566A IT1292455B1 (it) 1997-07-02 1997-07-02 Connettore per costruzioni miste in legno-calcestruzzo

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97MI001566A IT1292455B1 (it) 1997-07-02 1997-07-02 Connettore per costruzioni miste in legno-calcestruzzo

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI971566A0 ITMI971566A0 (it) 1997-07-02
ITMI971566A1 true ITMI971566A1 (it) 1999-01-02
IT1292455B1 IT1292455B1 (it) 1999-02-08

Family

ID=11377482

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97MI001566A IT1292455B1 (it) 1997-07-02 1997-07-02 Connettore per costruzioni miste in legno-calcestruzzo

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1292455B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT1292455B1 (it) 1999-02-08
ITMI971566A0 (it) 1997-07-02

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US3531904A (en) Reinforced construction for wood stress members
US3138899A (en) Structurally integrated composite members
KR100198866B1 (ko) 예비제조된 강 및콘크리트 합성 비임
ITMI992129A1 (it) Dispositivo per il collegamento di una trave a pilasrti o elementi strutturali portanti simili per la realizzazione di edifici particolarmen
EP0784127A1 (de) Verankerungselement für Stahlbetonbauten
CA2254428A1 (en) Masonry reinforcement system
ITMI971566A1 (it) Connettore per costruzioni miste in legno-calcestruzzo
DE2436515A1 (de) Fertigtragwerkselement
US20040025457A1 (en) Flat soffit, doubly prestressed, composite, roof-ceiling construction for large span industrial buildings
JPH031929Y2 (it)
JPH0232730Y2 (it)
FI57815B (fi) Kombinationsbalk
Widmann Screw-laminated timber deck plates
FI98471C (fi) Yhdistelmäpalkki
NO313336B1 (no) Byggebjelke
IT202200004143U1 (it) Profilo laterale per tavole da ponteggio.
JPH031940Y2 (it)
JPS5932664Y2 (ja) 回り階段構造
JPS594083Y2 (ja) 二階部補強構造
JPH02147526U (it)
JPH10325212A (ja) 鉄骨鉄筋コンクリート柱構成用プレキャスト柱体
KR200393440Y1 (ko) 들보를 위한 측면 및 하부 거푸집패널 연결구
JPH03125105U (it)
IT9033515U1 (it) Manufatti compositi per la realizzazione di costruzioni in legno e cal cestruzzo e sistema di costruzione utilizzante detti manufatti.
FI892922A7 (fi) Yttervaeggelement.

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted