ITMI961282A1 - Procedimento e impianto per la produzione di tubi in resine termoplastiche di riciclo - Google Patents
Procedimento e impianto per la produzione di tubi in resine termoplastiche di riciclo Download PDFInfo
- Publication number
- ITMI961282A1 ITMI961282A1 IT96MI001282A ITMI961282A ITMI961282A1 IT MI961282 A1 ITMI961282 A1 IT MI961282A1 IT 96MI001282 A IT96MI001282 A IT 96MI001282A IT MI961282 A ITMI961282 A IT MI961282A IT MI961282 A1 ITMI961282 A1 IT MI961282A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- profile
- base tube
- rollers
- external
- plant
- Prior art date
Links
- 238000000034 method Methods 0.000 title claims abstract description 17
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 title claims abstract description 12
- 229920005992 thermoplastic resin Polymers 0.000 title claims abstract description 10
- 239000000463 material Substances 0.000 claims abstract description 16
- 230000003014 reinforcing effect Effects 0.000 claims abstract description 15
- 238000007493 shaping process Methods 0.000 claims abstract description 14
- 239000012815 thermoplastic material Substances 0.000 claims abstract description 12
- 238000004804 winding Methods 0.000 claims abstract description 6
- 230000002787 reinforcement Effects 0.000 claims description 11
- 238000001125 extrusion Methods 0.000 claims description 4
- 238000007872 degassing Methods 0.000 claims description 3
- 239000004793 Polystyrene Substances 0.000 abstract description 3
- 229920002223 polystyrene Polymers 0.000 abstract description 3
- 239000004800 polyvinyl chloride Substances 0.000 abstract description 3
- 229920000915 polyvinyl chloride Polymers 0.000 abstract description 3
- 239000004743 Polypropylene Substances 0.000 abstract description 2
- 239000008241 heterogeneous mixture Substances 0.000 abstract description 2
- 229920001903 high density polyethylene Polymers 0.000 abstract description 2
- 239000004700 high-density polyethylene Substances 0.000 abstract description 2
- 229920001684 low density polyethylene Polymers 0.000 abstract description 2
- 239000004702 low-density polyethylene Substances 0.000 abstract description 2
- -1 polypropylene Polymers 0.000 abstract description 2
- 229920001155 polypropylene Polymers 0.000 abstract description 2
- 239000006260 foam Substances 0.000 abstract 1
- 239000000203 mixture Substances 0.000 abstract 1
- 239000010865 sewage Substances 0.000 abstract 1
- 230000015572 biosynthetic process Effects 0.000 description 6
- 239000004033 plastic Substances 0.000 description 4
- 229920003023 plastic Polymers 0.000 description 4
- 238000003466 welding Methods 0.000 description 4
- 239000007789 gas Substances 0.000 description 3
- 238000001816 cooling Methods 0.000 description 2
- 238000005553 drilling Methods 0.000 description 2
- 239000000945 filler Substances 0.000 description 2
- 239000000047 product Substances 0.000 description 2
- 230000005540 biological transmission Effects 0.000 description 1
- 238000005520 cutting process Methods 0.000 description 1
- 238000000354 decomposition reaction Methods 0.000 description 1
- 230000001419 dependent effect Effects 0.000 description 1
- 238000001704 evaporation Methods 0.000 description 1
- 230000008020 evaporation Effects 0.000 description 1
- 239000012467 final product Substances 0.000 description 1
- 239000007788 liquid Substances 0.000 description 1
- 238000004064 recycling Methods 0.000 description 1
- 239000007787 solid Substances 0.000 description 1
- 239000000243 solution Substances 0.000 description 1
- 230000001360 synchronised effect Effects 0.000 description 1
- 238000009849 vacuum degassing Methods 0.000 description 1
- 239000002699 waste material Substances 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29C—SHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
- B29C53/00—Shaping by bending, folding, twisting, straightening or flattening; Apparatus therefor
- B29C53/56—Winding and joining, e.g. winding spirally
- B29C53/58—Winding and joining, e.g. winding spirally helically
- B29C53/78—Winding and joining, e.g. winding spirally helically using profiled sheets or strips
- B29C53/785—Winding and joining, e.g. winding spirally helically using profiled sheets or strips with reinforcements
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29C—SHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
- B29C48/00—Extrusion moulding, i.e. expressing the moulding material through a die or nozzle which imparts the desired form; Apparatus therefor
- B29C48/03—Extrusion moulding, i.e. expressing the moulding material through a die or nozzle which imparts the desired form; Apparatus therefor characterised by the shape of the extruded material at extrusion
- B29C48/07—Flat, e.g. panels
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29C—SHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
- B29C48/00—Extrusion moulding, i.e. expressing the moulding material through a die or nozzle which imparts the desired form; Apparatus therefor
- B29C48/25—Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
- B29C48/36—Means for plasticising or homogenising the moulding material or forcing it through the nozzle or die
- B29C48/50—Details of extruders
- B29C48/76—Venting, drying means; Degassing means
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29C—SHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
- B29C53/00—Shaping by bending, folding, twisting, straightening or flattening; Apparatus therefor
- B29C53/56—Winding and joining, e.g. winding spirally
- B29C53/58—Winding and joining, e.g. winding spirally helically
- B29C53/583—Winding and joining, e.g. winding spirally helically for making tubular articles with particular features
- B29C53/585—Winding and joining, e.g. winding spirally helically for making tubular articles with particular features the cross-section varying along their axis, e.g. tapered, with ribs, or threads, with socket-ends
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29C—SHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
- B29C48/00—Extrusion moulding, i.e. expressing the moulding material through a die or nozzle which imparts the desired form; Apparatus therefor
- B29C48/03—Extrusion moulding, i.e. expressing the moulding material through a die or nozzle which imparts the desired form; Apparatus therefor characterised by the shape of the extruded material at extrusion
- B29C48/07—Flat, e.g. panels
- B29C48/08—Flat, e.g. panels flexible, e.g. films
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29K—INDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES B29B, B29C OR B29D, RELATING TO MOULDING MATERIALS OR TO MATERIALS FOR MOULDS, REINFORCEMENTS, FILLERS OR PREFORMED PARTS, e.g. INSERTS
- B29K2105/00—Condition, form or state of moulded material or of the material to be shaped
- B29K2105/26—Scrap or recycled material
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Extrusion Moulding Of Plastics Or The Like (AREA)
- Processing And Handling Of Plastics And Other Materials For Molding In General (AREA)
- Shaping Of Tube Ends By Bending Or Straightening (AREA)
- Laminated Bodies (AREA)
- Polyesters Or Polycarbonates (AREA)
Description
Descrizione dell'invenzione avente per tìtolo:
"PROCEDIMENTO ED IMPIANTO PER LA PRODUZIONE DI TUBI IN RESINE TERMOPLASTICHE DI RICICLO
DESCRIZIONE
La presente invenzione ha per oggetto un procedimento ed un impianto per la produzione di tubi in resine termoplastiche, destinati ad essere utilizzati particolarmente per reti fognarie e drenaggio terreni.
Le resine termoplastiche utilizzate possono essere costituite da polietilene ad alta e bassa densità, polipropilene, polivinilcloruro, polistirolo (anche espanso), miscele eterogenee di materiali di recupero.
Attualmente la produzione di questi tubi in resine termoplastiche avviene avvolgendo a spirale su un mandrino un profilo continuo estruso.
La domanda di brevetto italiano n. MI 95A 000925 del 9 maggio 1995, non ancora pubblicata, descrive una tecnica di produzione di tubi coestrusi che fa uso di un estruso continuo con almeno una cavità interna longitudinale, eventualmente riempita con materiali di recupero, e ricoperto esternamente con materiale plastico di qualità superiore.
Questa tecnica, pur essendo vantaggiosa rispetto alle altre, per il fatto di poter utilizzare per l'estruso interno materiali di bassa qualità, presenta l'inconveniente di dover avere spessori notevoli, per ottenere una saldatura accettabile tra i fianchi dei profili estrusi.
Lo scopo dell'invenzione è proprio quello di eliminare tale inconveniente, consentendo di ottenere la parete del tubo con spessori contenuti, senza pregiudicare la resistenza della stessa.
Ulteriore scopo dell'invenzione è quello di realizzare tale tubo a costi contenuti.
Questo scopo viene raggiunto, in accordo all'invenzione, con le caratteristiche elencate nelle annesse rivendicazioni indipendenti.
Realizzazioni preferite dell'invenzione appaiono dalle rivendicazioni dipendenti.
Sostanzialmente, secondo l'invenzione, il tubo viene realizzato mediante avvolgimento a spirale di un profilo appiattito, con sovrapposizione parziale, in modo da ottenere un'ottima tenuta con spessori ridotti del profilo.
Al tubo base cosi realizzato, in fase di formazione, viene applicato esternamente un profilo di rinforzo ottenuto da materiali di riciclo, che si avvolge ad elica sul tubo base.
Ulteriori caratteristiche dell'invenzione risulteranno più chiare dalla descrizione dettagliata che segue, riferita ad una sua forma puramente esemplificativa, e quindi non limitativa di realizzazione, illustrata nei disegni annessi, in cui:
la figura 1 è una vista schematica dal lato esterno di un tubo ottenuto con il procedimento secondo l'invenzione;
la figura 2 è una sezione longitudinale di una parete del tubo, sulla quale sono mostrati, a titolo esemplificativo, diversi disegni del profilo di rinforzo;
la figura 3 è una vista schematica in pianta degli elementi essenziali di un impianto per la produzione del tubo secondo l'invenzione;
la figura 4 mostra il tubo in fase di formazione sul mandrino conformatore; la figura 5 illustra schematicamente la formazione del profilo di rinforzo. In figura 1 è indicato un tubo, genericamente indicato con il numero di riferimento 50 ottenuto con il procedimento e rimpianto secondo l'invenzione.
Il tubo 50 comprende un corpo o tubo base 51 a parete cilindrica liscia, e un rinforzo esterno 52, costituito da un avvolgimento ad elica sul tubo base 51.
Il tubo base 51 è ricavato in materiale termoplastico, mentre il profilo di, rinforzo 52, che può essere variamente sagomato, come esemplificato in figura 2, comprende un materiale eterogeneo di riciclo 53, fungente da riempitivo, e uno strato esterno di copertura 54, in materiale termoplastico, che si salda alla parete esterna del tubo base 51.
In tal modo, Io spessore del tubo base 51 può essere contenuto rispetto ai tubi tradizionali, a parità di diametro del tubo, la cui resistenza viene garantita dal profilo esterno di rinforzo 52.
In figura 3 è schematicamente illustrato un impianto per la produzione del tubo 50 secondo l'invenzione.
Tale impianto comprende un estrusore 1 (bivite o monovite) con filiera 10 a testa piana, da cui fuoriesce una lastra 1 1 (figura 4) per la formazione del tubo base 51, mediante avvolgimento ad elica su un mandrino conformatore 2, come meglio sarà detto in seguito.
Il mandrino conformatore 2 è costituito da un azionamento a velocità variabile che, mediante una trasmissione ad ingranaggi (non illustrata) mette in rotazione una serie di rulli 12, sui quali si avvolge ad elica il profilo estruso a lastra 11 dalla testa piana 10. I rulli rotanti 12 possono essere inclinati rispetto all'asse centrale del mandrino conformatore 2, e tale inclinazione determina il passo delle singole spire di avvolgimento, che avanzano sul mandrino nella direzione della freccia F di figura 4, sovrapponendosi parzialmente tra loro e dando origine, a seguito della saldatura delle stesse, al tubo di base continuo 51.
L'impianto comprende altresì un secondo estrusore (bivite o monovite) 3, dotato di dispositivo di degasaggio, per la plastificazione dei materiali eterogenei di riciclo costituenti la parte interna 53 del profilo di rinforzo 52.
Affiancato all'estrusore 3, è previsto un terzo estrusore 4 (bivite o monovite), per la plastificazione dello strato esterno 54 del profilo di rinforzo 52.
I due estrusori 3 e 4 convergono in una testa di coestrusione 5, dalla quale fuoriesce il profilo di rinforzo 52.
In figura 3 sono indicati con 8 i controrulli che premono il profilo 11 estruso dalla testa piana 10 contro i rulli 12 del mandrino conformatore, mentre con 9 sono indicati i controrulli per il profilo di rinforzo 52. I controrulli 9 sono sfalsati assialmente per consentire la formazione dell'elica sui tubo base 51.
A valle del mandrino conformatore 2 è disposta una stazione di taglio, schematizzata in figura 3 e indicata con il numero di riferimento 6, costituita da una sega circolare sincronizzata con l'avanzamento del tubo 50, e che consente di effettuare un taglio perfettamente perpendicolare all'asse del tubo.
In figura 3 con 7 è infine indicato un blocco raffigurante il quadro di comando e controllo di tutte le operazioni necessarie al funzionamento deH'impianto.
Il funzionamento dell'impianto secondo l'invenzione, e quindi l'attuazione del relativo procedimento, peraltro già parzialmente descritto in precedenza, avviene nel modo seguente.
Avviando l'estrusore 1, la lastra 11 di materiale termoplastico fuoriuscente dalla testa piana 10 si deposita sui rulli rotanti 12 del mandrino conformatore 2 e, sovrapponendosi, ad ogni giro del mandrino, alla spira precedente, determina la forma e lo spessore del tubo di base 51. 1 rulli rotanti, a seconda dell'inclinazione predisposta rispetto all'asse del mandrino, generano il passo d'avanzamento della lastra estrusa Il e, nello stesso tempo, gli strati che si vogliono sovrapporre per ottenere spessori diversi della sezione del tubo stesso. I controrulli 8 garantiscono la perfetta saldatura dei singoli strati.
Il profilo di rinforzo 52, fuoriuscente dalla testa di coestrusione 5 cade superficie esterna del tubo di base 5 1 e viene trascinato da quest'ultimo per mezzo della rotazione impressa dal mandrino conformatore 2. Immediatamente dopo il punto di contatto, il profilo di rinforzo 52 incontra un controrullo sagomato 9 che ne determina la forma favorendone anche l'adesione alla superficie esterna del tubo di base 51. Idonei sistemi di preriscaldo vengono utilizzati per garantire . una saldatura ottimale. Gli altri rulli sagomati 9, orientati in funzione del passo, concorrono alla sagomatura, saldatura e raffreddamento del profilo di rinforzo.
Tutti i rulli e controrulli del mandrino conformatore 2 sono collegati ad un circuito di liquido termostatato al fine di controllare adeguatamente il raffreddamento dei materiali termoplastici e quindi stabilire i livelli di rendimento produttivo.
L'utilizzo di prodotti plastici eterogenei, per la formazione dello strato di riempimento 53 del profilo di rinforzo 52, genera, durante la plastificazione nell'estrusore 3, la formazione di gas di decomposizione provenienti dai prodotti non termostabili e l'evaporazione dell'umidità in essi contenuta. Per ottenere una massa plastica nel profilo di rinforzo ben omogenea, così da esaltarne le caratteristiche strutturali, è preferibile operare con un estrusore dotato di degasaggio sottovuoto.
Un'ulteriore riduzione dei gas residui generati all'uscita della testa di coestrusione 5 viene ottenuta praticando, con un'opportuna apparecchiatura 20, provvista di un elemento ad ago 21, una foratura a brevi intervalli sulla superficie del profilo di rinforzo 52 che verrà poi saldata al tubo di base 51, così da richiudere i fori praticati, come schematicamente mostrato in figura 5.
A valle dell'apparecchiatura di foratura 20 sono previsti rulli spremitori 21, opportunamente orientati, aventi lo scopo di espellere i gas attraverso i fori praticati con l’ago 21.
Il procedimento descritto per la produzione di tubazioni interrate permette di ottenere, agendo sui parametri di lavorazione, manufatti con caratteristiche differenti e compatibili con i requisiti tecnici imposti dalle attuali normative intemazionali di settore.
Tale procedimento consente di produrre un manufatto 50 da impiegare nelle condutture fognarie o di drenaggio utilizzando come elemento strutturale di rinforzo materiali termoplastici eterogenei provenienti dalla raccolta differenziata di rifiuti solidi urbani.
Elemento fondamentale di questa soluzione è la possibilità di ottenere da materiali eterogenei elevate resistenze meccaniche sfruttandoli come riempitivo di irrigidimento.
Il materiale termoplastico utilizzato per il tubo di base 51 e per lo strato esterno 54 del profilo di rinforzo 52 può ugualmente essere ottenuto da riciclo di materiali termoplastici omogenei di buona qualità per garantire anche ottima economicità al prodotto finale.
Non da ultimo, bisogna considerare che i residui plastici eterogenei sono di difficile smaltimento e che la presenza di cloruro di polivinile ne preclude rincenerimento in molti degli impianti esistenti.
L'impiego previsto per detti materiali nel procedimento descritto risulta essere quindi il più indicato sotto tutti gli aspetti.
Claims (9)
- RIVENDICAZIONI 1. Procedimento per la produzione di tubi in resine termoplastiche, comprendente i seguenti passi: a) estrusione di un profilo continuo (11) a lastra piana in resina termoplastica; b) avvolgimento ad elica del profilo (11) su un mandrino conformatore (2), con sovrapposizione parziale delle singole spire, per ottenere un tubo di base (51); c) applicazione su detto tubo di base (51) di un profilo esterno di rinforzo (52) avvolto ad elica e saldato al tubo ui base.
- 2. Procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto profilo esterno di rinforzo (52) comprende uno strato interno di riempimento (53) e uno strato esterno dello stesso materiale termoplastico dal tubo di base (51).
- 3. Procedimento secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detto materiale di riempimento (53) è un materiale di riciclo eterogeneo.
- 4. Procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di prevedere il degasaggio in fase di plastificazione di detto materiale di riempimento (53) del profilo di rinforzo (52).
- 5. Impianto per la produzione di tubi in resine termoplastiche (50), comprendente i seguenti elementi: a) un estrusore (1) per materiali termoplastici provvisto di filiera a testa piana (10) per l'estrusione di un profilo continuo a lastra (11); b) un mandrino conformatore (2) provvisto di una serie di rulli rotanti (12) sui quali viene avvolto ad elica detto profilo continuo (11) con sovrapposizione parziale delle spire adiacenti; c) una testa di coestrusione (5) per un profilo di rinforzo (52) avvolto ad elica sul tubo di base (51).
- 6. Impianto secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che in detta testa di coestrusione (5) confluiscono due estrusori (3, 4), rispettivamente per un materiale di riempimento (53) e uno strato esterno (54), determinanti insieme il profilo di rinforzo (52).
- 7. Impianto secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto di prevedere una stazione di degasaggio a valle di detta testa di coestrusione (5) comprendente un'apparecchiatura a forare (20, 21) e rulli spremitori (22).
- 8. Impianto secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 5 a 7, caratterizzato dal fatto di prevedere controrulli sagomati (9), abbinati ai rulli (12) del mandrino conformatore (2), per conferire la sagoma desiderata a detto profilo di rinforzo (52).
- 9. Tubo in resina termoplastica per reti fognarie o drenaggio terreni, comprendente un tubo di base cilindrico (51), sulla cui superficie esterna è applicato un profilo di rinforzo (52) costituito da uno strato esterno dello stesso materiale termoplastico del tubo di base e da uno strato di riempimento interno di materiale di riciclo eterogeneo.
Priority Applications (5)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT96MI001282A IT1284066B1 (it) | 1996-06-25 | 1996-06-25 | Procedimento e impianto per la produzione di tubi in resine termoplastiche di riciclo |
| DE69707763T DE69707763T2 (de) | 1996-06-25 | 1997-06-18 | Verfahren und Vorrichtung zum Herstellen von Rohren aus wiederverwendetem thermoplastischem Kunststoff |
| EP97109908A EP0816050B1 (en) | 1996-06-25 | 1997-06-18 | Process and equipment for manufacturing pipes from recycled thermoplastic resins |
| ES97109908T ES2167642T3 (es) | 1996-06-25 | 1997-06-18 | Procedimiento y equipo para fabricar tubos a partir de resinas termoplasticas recicladas. |
| AT97109908T ATE207803T1 (de) | 1996-06-25 | 1997-06-18 | Verfahren und vorrichtung zum herstellen von rohren aus wiederverwendetem thermoplastischem kunststoff |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT96MI001282A IT1284066B1 (it) | 1996-06-25 | 1996-06-25 | Procedimento e impianto per la produzione di tubi in resine termoplastiche di riciclo |
Publications (3)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITMI961282A0 ITMI961282A0 (it) | 1996-06-25 |
| ITMI961282A1 true ITMI961282A1 (it) | 1997-12-25 |
| IT1284066B1 IT1284066B1 (it) | 1998-05-08 |
Family
ID=11374471
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT96MI001282A IT1284066B1 (it) | 1996-06-25 | 1996-06-25 | Procedimento e impianto per la produzione di tubi in resine termoplastiche di riciclo |
Country Status (5)
| Country | Link |
|---|---|
| EP (1) | EP0816050B1 (it) |
| AT (1) | ATE207803T1 (it) |
| DE (1) | DE69707763T2 (it) |
| ES (1) | ES2167642T3 (it) |
| IT (1) | IT1284066B1 (it) |
Families Citing this family (15)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| FR2841816B1 (fr) * | 2002-07-04 | 2005-04-01 | Saint Gobain Vetrotex | Procede et dispositif de fabrication d'un corps composite de revolution et produits obtenus |
| KR100381857B1 (en) * | 2002-11-13 | 2003-05-01 | Sam Il Engineering Co Ltd | Synthetic resin pipe using waste plastic and forming apparatus therefor |
| EP1844917A3 (de) | 2006-03-24 | 2008-12-03 | Entex Rust & Mitschke GmbH | Verfahren zur Verarbeitung von zu entgasenden Produkten |
| FR2910877B1 (fr) | 2006-12-28 | 2009-09-25 | Eurocopter France | Amelioration aux rotors de giravions equipes d'amortisseurs interpales |
| EP1997608A3 (de) | 2007-05-16 | 2009-05-27 | Entex Rust & Mitschke GmbH | Verfahren zur Verarbeitung von zu entgasenden Produkten |
| WO2012090184A2 (en) | 2010-12-31 | 2012-07-05 | Szagru Sp. Z O.O. | A method of manufacturing a pipe from thermoplastic material and a thermoplastic strip for manufacturing a pipe |
| PL219064B1 (pl) | 2010-12-31 | 2015-03-31 | Szagru Spółka Z Ograniczoną Odpowiedzialnością | Sposób wytwarzania rury z tworzywa termoplastycznego |
| DE102011112081A1 (de) | 2011-05-11 | 2015-08-20 | Entex Rust & Mitschke Gmbh | Verfahren zur Verarbeitung von Elasten |
| CN104736317B (zh) | 2012-10-11 | 2017-09-22 | 恩特克斯拉斯特及米施克有限责任公司 | 用于加工易粘接的塑料的挤压机 |
| DE102015001167A1 (de) | 2015-02-02 | 2016-08-04 | Entex Rust & Mitschke Gmbh | Entgasen bei der Extrusion von Kunststoffen |
| DE102017001093A1 (de) | 2016-04-07 | 2017-10-26 | Entex Rust & Mitschke Gmbh | Entgasen bei der Extrusion von Kunststoffen mit Filterscheiben aus Sintermetall |
| DE102015008406A1 (de) | 2015-07-02 | 2017-04-13 | Entex Rust & Mitschke Gmbh | Verfahren zur Bearbeitung von Produkten im Extruder |
| DE102016002143A1 (de) | 2016-02-25 | 2017-08-31 | Entex Rust & Mitschke Gmbh | Füllteilmodul in Planetwalzenextruderbauweise |
| DE102017006638A1 (de) | 2017-07-13 | 2019-01-17 | Entex Rust & Mitschke Gmbh | Füllteilmodul in Planetwalzenextruderbauweise |
| CN115972530B (zh) * | 2022-12-30 | 2024-08-27 | 广东钰隆管业有限公司 | 一种三段式柔性接口缠绕管及其生产系统和生产方法 |
Family Cites Families (8)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| DE1281676B (de) * | 1964-12-30 | 1968-10-31 | Manfred Hawerkamp | Verfahren zur Herstellung von Rohren und Behaeltern aus schraubenlinienfoermig gewickeltem Bandmaterial aus thermoplastischen Kunststoffen |
| US3938929A (en) * | 1972-11-27 | 1976-02-17 | Creators Limited | Flexible plastics hose making apparatus |
| CH562098A5 (it) * | 1973-02-27 | 1975-05-30 | Steiger Engineering Ag | |
| US4826423A (en) * | 1987-08-19 | 1989-05-02 | Chevron Research Company | Construction of thermoplastic tubes with tubular ribs by helical winding upon a mandrel |
| IT1250005B (it) * | 1991-09-04 | 1995-03-30 | Fernando Stroppiana | Dispositivo per la fabbricazione di tubi e relativo procedimento. |
| JP3025774B2 (ja) * | 1992-07-09 | 2000-03-27 | 株式会社日本製鋼所 | 塗装膜を有するプラスチック製品の再生方法 |
| DE4409944A1 (de) * | 1994-03-23 | 1995-09-28 | Lothar Sachse | Verfahren zur Herstellung von dickwandigen, coextrudierten Profilen, Platten und Rohren |
| ZA955739B (en) * | 1994-07-13 | 1996-02-21 | Frederick Jacobus Loots | Pipe |
-
1996
- 1996-06-25 IT IT96MI001282A patent/IT1284066B1/it active IP Right Grant
-
1997
- 1997-06-18 AT AT97109908T patent/ATE207803T1/de not_active IP Right Cessation
- 1997-06-18 ES ES97109908T patent/ES2167642T3/es not_active Expired - Lifetime
- 1997-06-18 EP EP97109908A patent/EP0816050B1/en not_active Expired - Lifetime
- 1997-06-18 DE DE69707763T patent/DE69707763T2/de not_active Expired - Fee Related
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| IT1284066B1 (it) | 1998-05-08 |
| ES2167642T3 (es) | 2002-05-16 |
| ITMI961282A0 (it) | 1996-06-25 |
| DE69707763T2 (de) | 2002-08-01 |
| EP0816050A1 (en) | 1998-01-07 |
| ATE207803T1 (de) | 2001-11-15 |
| EP0816050B1 (en) | 2001-10-31 |
| DE69707763D1 (de) | 2001-12-06 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| ITMI961282A1 (it) | Procedimento e impianto per la produzione di tubi in resine termoplastiche di riciclo | |
| US3587281A (en) | Extrusion die apparatus | |
| US3477891A (en) | Method of making continuous corrugated plastic pipe | |
| US4826423A (en) | Construction of thermoplastic tubes with tubular ribs by helical winding upon a mandrel | |
| CA2223520C (en) | Method and apparatus of forming profiled pipe | |
| US20090133771A1 (en) | Method and Apparatus for Making Plastic Drainage Pipe Reinforced By Steel Strips and the Plastic Drainage Pipe Reinforced By Steel | |
| EP0429506B1 (en) | Spiral-wound tube | |
| US4466854A (en) | Method and device for producing a helically wound tube | |
| CA2305239A1 (en) | Spiral formed products and method of manufacture | |
| CN103317729B (zh) | 一种在线扩口连续缠绕热成形螺旋波纹管的制造方法 | |
| DE69905619D1 (de) | Spiralförmig gewickeltes rohr und verfahren zu dessen herstellung | |
| US3671348A (en) | Production of tubular articles | |
| EP3303896A1 (en) | Pipe with an outer wrap | |
| US4374079A (en) | Method and apparatus for manufacturing expanded and layered semiround plastic tubings | |
| CN101539223A (zh) | 双壁塑料管道、双壁塑料管道的制造方法及挤出模具 | |
| CN103317730A (zh) | 一种螺旋波纹管在线扩口连续缠绕热成形装置 | |
| US5051081A (en) | Apparatus for producing spiral pipes with rib | |
| USRE28600E (en) | Extrusion die apparatus | |
| JP6325366B2 (ja) | 合成樹脂製ホースの製造方法とその装置 | |
| KR200211173Y1 (ko) | 폐플라스틱을 이용한 3층 플라스틱 흄관 | |
| JP2631887B2 (ja) | 外面に中実の横リブを有するプラスチック管の成形装置、このような装置を備えた設備およびプラスチック管を成形する方法 | |
| KR100484042B1 (ko) | 단열도관의제조방법 | |
| JPH06315978A (ja) | プラスチックス螺旋巻き管及びその製造方法 | |
| CA1131868A (en) | Process for producing plastic foil | |
| JP2872312B2 (ja) | コルゲート管の継手部形成方法 |
Legal Events
| Date | Code | Title | Description |
|---|---|---|---|
| 0001 | Granted |