ITMI960089A1 - Filatoio in grosso con un dispositivo per sostituire automaticamente bobine di stoppine piene con tubetti vuoti - Google Patents
Filatoio in grosso con un dispositivo per sostituire automaticamente bobine di stoppine piene con tubetti vuoti Download PDFInfo
- Publication number
- ITMI960089A1 ITMI960089A1 IT000089A ITMI960089A ITMI960089A1 IT MI960089 A1 ITMI960089 A1 IT MI960089A1 IT 000089 A IT000089 A IT 000089A IT MI960089 A ITMI960089 A IT MI960089A IT MI960089 A1 ITMI960089 A1 IT MI960089A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- spinning machine
- fins
- machine according
- suspended
- pressing finger
- Prior art date
Links
- 238000009987 spinning Methods 0.000 title claims description 45
- 238000003825 pressing Methods 0.000 claims description 46
- 230000001681 protective effect Effects 0.000 claims description 13
- 230000008878 coupling Effects 0.000 description 4
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 description 4
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 description 4
- 238000010276 construction Methods 0.000 description 3
- 238000000034 method Methods 0.000 description 2
- 230000010355 oscillation Effects 0.000 description 2
- 230000000712 assembly Effects 0.000 description 1
- 238000000429 assembly Methods 0.000 description 1
- 238000005452 bending Methods 0.000 description 1
- 238000006073 displacement reaction Methods 0.000 description 1
- 230000000284 resting effect Effects 0.000 description 1
- 239000007787 solid Substances 0.000 description 1
- 239000004753 textile Substances 0.000 description 1
- 238000004804 winding Methods 0.000 description 1
Classifications
-
- D—TEXTILES; PAPER
- D01—NATURAL OR MAN-MADE THREADS OR FIBRES; SPINNING
- D01H—SPINNING OR TWISTING
- D01H9/00—Arrangements for replacing or removing bobbins, cores, receptacles, or completed packages at paying-out or take-up stations ; Combination of spinning-winding machine
- D01H9/18—Arrangements for replacing or removing bobbins, cores, receptacles, or completed packages at paying-out or take-up stations ; Combination of spinning-winding machine for supplying bobbins, cores, receptacles, or completed packages to, or transporting from, paying-out or take-up stations ; Arrangements to prevent unwinding of roving from roving bobbins
- D01H9/182—Overhead conveying devices
-
- D—TEXTILES; PAPER
- D01—NATURAL OR MAN-MADE THREADS OR FIBRES; SPINNING
- D01H—SPINNING OR TWISTING
- D01H7/00—Spinning or twisting arrangements
- D01H7/02—Spinning or twisting arrangements for imparting permanent twist
- D01H7/24—Flyer or like arrangements
-
- D—TEXTILES; PAPER
- D01—NATURAL OR MAN-MADE THREADS OR FIBRES; SPINNING
- D01H—SPINNING OR TWISTING
- D01H7/00—Spinning or twisting arrangements
- D01H7/02—Spinning or twisting arrangements for imparting permanent twist
- D01H7/24—Flyer or like arrangements
- D01H7/26—Flyer constructions
- D01H7/30—Flyer constructions with guide channels formed in legs, e.g. slubbing flyers
- D01H7/32—Flyer constructions with guide channels formed in legs, e.g. slubbing flyers with pressing devices
-
- D—TEXTILES; PAPER
- D01—NATURAL OR MAN-MADE THREADS OR FIBRES; SPINNING
- D01H—SPINNING OR TWISTING
- D01H9/00—Arrangements for replacing or removing bobbins, cores, receptacles, or completed packages at paying-out or take-up stations ; Combination of spinning-winding machine
- D01H9/02—Arrangements for replacing or removing bobbins, cores, receptacles, or completed packages at paying-out or take-up stations ; Combination of spinning-winding machine for removing completed take-up packages and replacing by bobbins, cores, or receptacles at take-up stations; Transferring material between adjacent full and empty take-up elements
- D01H9/04—Doffing arrangements integral with spinning or twisting machines
- D01H9/046—Doffing arrangements integral with spinning or twisting machines for flyer type machines
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Textile Engineering (AREA)
- Spinning Or Twisting Of Yarns (AREA)
- Replacing, Conveying, And Pick-Finding For Filamentary Materials (AREA)
Description
Descrizione del trovato
L'invenzione si riferisce ad un filatoio in grosso con un dispositivo per sostituire automaticamente bobine di stoppino piene con tubetti vuoti secondo il preambolo della rivendicazione 1.
Come stato della tecnica è già noto un dispositivo di questo tipo (domanda di brevetto tedesco DE 4229 296 Al), nel quale un treno di carrelli sospesi viene mosso, su una rotaia di guida estendentesi attraverso le alette, nella posizione di sostituzione o scambio. A tale scopo sotto alle teste delle alette e/oppure sotto al banco delle alette del filatoio in grosso, ovvero di preparazione, sono disposti elementi di guida conformati in modo speciale, i quali formano, in particolare nella posizione trasversale delle alette rispetto all'asse longitudinale del filatoio in grosso, la rotaia o profilato di guida portante un treno di carrelli sospesi. In seguito a questa conformazione costruttiva si ottiene un ampio percorso di ingresso dei treni di carrelli sospesi nelle file di alette, la qual cosa richiede un considerevole dispendio in termini di tempo.
Allo stato della tecnica appartiene inoltre un procedimento per lo scambio di bobine di stoppino in perlomeno una macchina tessile (brevetto europeo EP 0 311 862 Bl), nel quale procedimento supporti muniti di bobine vengono guidati su perlomeno una pista aerea di trasporto estendentesi lungo la macchina. Conformemente ad una realizzazione di questa costruzione di volta in volta un supporto con bobine piene viene guidato in ciascuna seconda pista separata, laddove un supporto con bobine semipiene viene trasportato in ciascuna pista separata trovantesi tra le separate seconde piste. Da ciò risulta parimenti un considerevole dispendio in termini di tempo, a prescindere da speciali accorgimenti costruttivi per muovere le bobine semipiene nei corrispondenti supporti.
Rispetto a ciò il compito della presente invenzione consiste nel fatto di conformare una costruzione del tipo menzionato nella parte introduttiva, in modo tale che il tempo di spostamento nelle file di alette di un filatoio in grosso, ovvero di preparazione, venga abbreviato in modo semplice.
Questo compito viene risolto, secondo l'invenzione, per il fatto che i treni di carrelli sospesi sono movibili, trasversalmente alla direzione longitudinale del filatoio in grosso, in solamente due alette, e più precisamente in una della fila posteriore di alette e in una della fila anteriore di alette. In tal modo risulta il vantaggio che il tempo di ingresso e di uscita dei treni di carrelli sospesi nelle file di alette del filatoio in grosso viene considerevolmente abbreviato.
Per l'esecuzione di questo movimento di spostamento o traslazione esistono parecchie possibilità di esecuzione: secondo una prima forma di esecuzione i treni di carrelli sospesi sono costituiti di rotaie rigide, sulle quali sono disposti i sostegni sospesi per l'afferramento delle bobine e dei tubetti. Queste rotaie possono essere mosse, nella linea di due alette, disposte sfalsate nelle due file di alette di un filatoio in grosso a due file, obliquamente rispetto alla direzione longitudinale del filatoio in grosso. Le rotaie rigide possono essere guidate in tal caso su elementi di sostegno tra le alette. Esse possono però anche essere eseguite come rotaie guidate a guisa di telescopio l'una all'interno dell'altra.
La direzione di movimento, trovantesi obliqua rispetto alla direzione longitudinale del filatoio in grosso, di queste rotaie può possibilmente collidere con montanti intermedi, posti trasversali, del filatoio in grosso. Per evitare ciò i montanti intermedi possono essere muniti di corrispondenti cavità, oppure possono essere disposti parimenti obliqui.
Conformemente ad un'ulteriore possibilità di esecuzione, i treni di carrelli sospesi possono essere conformati come treni di elementi flessibili orizzontalmente, i quali sono guidati nell'intelaiatura del filatoio in grosso in rotaie di guida disposte trasversali. Queste rotaie nella zona delle alette sono formate da parti che si trovano oblique e sono oscillabili verso l'interno. Le parti di rotaia possono in tal caso essere oscillabili attorno ad assi orizzontali oppure ad assi verticali.
In un filatoio in grosso, nel quale ciascuna aletta è munita di un dito di pressatura, con piastra del dito di pressatura, disposto girevole su un braccio di aletta attraverso un albero di oscillazione, in un'ulteriore conformazione dell'invenzione la -piastra del dito di pressatura può presentare un pattino di protezione, il quale protegge uno stoppino, trovantesi sulla piastra del dito di pressatura, dal contatto da parte di un tubetto vuoto durante l'entrare nella fila di alette.
In tal modo viene evitato il pericolo che lo stoppino, estendentesi sino al tubetto per stoppino sul lato esterno della piastra del dito di pressatura, venga danneggiato oppure rotto, e che allora non sia più possibile un'applicazione automatica dello stoppino sul tubetto vuoto innestato.
In tal modo si consegue il vantaggio secondo il quale il pattino di protezione impedisce che un tubetto vuoto pervenga in contatto con lo stoppino trovantesi sulla piastra del dito di pressatura.
Questo pattino di protezione è impiegabile in molte esecuzioni, soprattutto però per treni corti entranti trasversalmente, sui quali al massimo due tubetti vuoti scorrono rispettivamente in una volta sulla superficie di protezione.
Poiché le alette in generale vengono arrestate in modo tale che ha luogo in ogni caso la fuoriuscita con bobine piene in direzione di protezione, è sufficiente se la piastra del dito di pressatura dell'aletta posteriore è munita di un pattino di protezione. Il dito di pressatura dell'aletta anteriore viene in tal caso premuto in allontanamento vantaggiosamente tramite la bobina piena asportata.
È tuttavia vantaggioso il fatto che anche il dito di pressatura dell'aletta anteriore sia munito del pattino di protezione. Da ciò risulta, da un lato, una minore molteplicità di parti, laddove, d'altro canto, non è da escludere il fatto che un dito di pressatura su un'aletta anteriore venga oscillato in rientro posteriormente ad un tubetto condotto davanti ad esso, per esempio non portante alcun avvolgimento.
L'invenzione viene spiegata più dettagliatamente nel seguito in base ad esempi di esecuzione illustrati nel disegno. Nel disegno in particolare:
la figura 1 mostra una vista in pianta su due campi di un filatoio in grosso, ovvero di preparazione, con rotaie di guida piegate angolarmente;
la figura 2 mostra una vista in pianta su due campi di un filatoio in grosso con rotaie di guida rettilinee e rigide; la figura 3 mostra un treno articolato di carrelli sospesi in una rotaia di guida in vista laterale, parzialmente in spaccato;
la figura 4 mostra una sezione secondo la linea IV-IV in figura 3;
la figura 5 mostra una vista laterale di una rappresentazione di un sistema rigido di un treno di carrelli sospesi in vista laterale, parzialmente in spaccato;
le figure da 6a fino a 61 mostrano una vista in pianta sullo svolgimento di un'operazione di sostituzione o scambio in rispettivamente due posizioni di un sistema piegato angolarmente;
le figure 7 e 8 mostrano viste laterali di ulteriori forme di esecuzione dell'invenzione;
la figura 9 mostra una vista laterale di un'aletta con dito di pressatura e pattino di protezione, come pure con un tubetto vuoto;
la figura 10 mostra una vista laterale di una piastra del dito di pressatura con pattino di protezione, parzialmente in spaccato;
la figura 11 mostra una sezione attraverso due bracci di aletta con piastra del dito di pressatura in vista dall'alto;
la figura 12 mostra la disposizione di una fila di alette con un'aletta interna e con un'aletta esterna, in una vista schematica dall'alto.
La figura 1 mostra rotaie di guida 15 piegate angolarmente come piste aeree o sospese 6, nelle quali sono traslabili treni articolati 2 di carrelli sospesi. Questi treni articolati 2 di carrelli sospesi sono movibili, trasversalmente rispetto alla direzione longitudinale del filatoio in grosso, tramite soltanto rispettivamente un'aletta 3, 4 di ciascuna fila di alette del filatoio in grosso, ovvero di preparazione, 1, eseguito a due file, tramite la rispettiva pista sospesa 6.
In figura 3 è illustrato più in dettaglio il treno 2 a carrelli sospesi conformato in modo articolato. Esso è formato rispettivamente da carrelli sospesi 11, i quali sono collegati tra loro in modo articolato nel piano orizzontale mediante aste di accoppiamento 12. Sui carrelli sospesi 11 si trovano rotelle portanti 13, le quali scorrono su flange inferiori del profilato o rotaia di guida 15 conformato/a in modo speciale, come è rilevabile dalla figura 4. Queste flange inferiori della rotaia di guida 15, le quali servono all'appoggio delle rotelle portanti 13, presentano, nella loro rispettiva zona frontale, parimenti una superficie di guida, sulla quale scorrono rotelle direzionali 14. Queste rotelle direzionali 14 sono disposte preferibilmente nella parte anteriore e nella parte posteriore dei carrelli sospesi 11. Ciascun carrello sospeso 11 presenta un sostegno sospeso 5 che è previsto per la supportazione di una bobina di stoppino piena 10, rispettivamente di un tubetto vuoto 20 per stoppino.
L'ultima asta di accoppiamento 12' di ciascun treno articolato 2 di carrelli sospesi è collegata con un'asta di spinta 8. Questa asta di spinta 8 da parte sua si trova in collegamento con perlomeno un sistema di leve a forbice, ovvero a leve incrociate, formato da due leve 16 e 17. La leva 16 più lunga di questo sistema è articolata sull'asta di spinta 8 e su un dado 18, il quale è mobile su un'asta filettata 19. La leva corta 17 in corrispondenza di una sua estremità è supportata oscillabile localmente fissa e in corrispondenza della sua altra estremità è articolata sulla leva 16 nel centro longitudinale della stessa.
L'asta filettata 19 venne azionata mediante un motore 21. Mediante la rotazione dell'asta filettata 19 viene spostato il dado 18, viene regolato il sistema a leve incrociate 16/17 e in tal modo l'asta di spinta 8 viene mossa in avanti e indietro in direzione della freccia disegnata in figura 1. Per maggiore chiarezza, in figura 1 è rappresentato solamente rispettivamente un sistema a leve incrociate 16/17 per ciascun campo del filatoio in grosso. Per muovere l'asta di spinta 8 parallelamente a sé stessa sono però previsti, per ciascun campo, perlomeno due sistemi a leve incrociate 16/17.
Si comprende che l'asta di spinta 8 può essere spostabile anche per mezzo di altri dispositivi, così per esempio per mezzo di pignoni impegnantisi in cremagliere, per mezzo di elementi senza fine di trazione, oppure similari.
Poiché — come esposto più sopra — l'asta di spinta 8 è collegata da parte sua, attraverso le aste di accoppiamento 12', rispettivamente con parecchi treni articolati 2 di carrelli sospesi, mediante questo movimento i treni di carrelli sospesi vengono mossi in comune, trasversalmente rispetto alla direzione longitudinale del filatoio in grosso 1, dentro in ciascuna fila di alette, rispettivamente in fuoriuscita dalla stessa.
Nella forma di esecuzione della figura 2 vengono impiegate rotaie di guida 22 rigide e rettilinee, nelle quali sono spostabili treni 2' di carrelli sospesi, in forma di rotaie 23 parimenti rettilinee, rigide e portanti i sostegni sospesi. Analogamente alla forma di esecuzione secondo le figure 1, 3 e 4, queste rotaie sono collegate nuovamente con un'asta di spinta 8', la quale è in grado, mediante un azionamento, non illustrato più dettagliatamente, di muovere le rotaie 23 con i supporti sospesi, sui quali si trovano bobine di stoppino piene 10, rispettivamente tubetti vuoti 20 per stoppino, tra le due alette 3, 4, rispettivamente servite da essi, di ciascuna fila di alette del filatoio in grosso 1, dentro queste, rispettivamente fuori da queste.
Mentre nella forma di esecuzione secondo la figura 1 montati intermedi 30 per il sostegno di un banco o traversa 31 delle bobine del filatoio in grosso 1 a due file, sono eseguiti di andamento rettilineo, e pertanto le rotaie di guida 15 presentano una forma piegata angolarmente, la forma di esecuzione secondo la figura 2 è conformata in modo tale per cui qui i montanti intermedi 30 ' possiedono una forma piegata angolarmente e le rotaie di guida 22 presentano una forma estendentesi in modo obliquo, tuttavia non piegata angolarmente.
La figura 5 è una rappresentazione della forma di esecuzione secondo la figura 2 in vista laterale: come è riconoscibile, le alette 3, 4 sono disposte obliquamente in modo tale per cui esse offrono la massima luce interna ai treni 2' di carrelli sospesi, muniti di bobine piene, durante la fuoriuscita. Le rotaie 23 presentano nuovamente, in modo analogo alla forma di esecuzione secondo le figure 1, 3 e 4, sostegni sospesi 5, sui quali sono disposte le bobine 10 piene, rispettivamente i tubetti 20 vuoti.
Nella forma di esecuzione secondo la figura 5 le parti di rotaia 15' sono oscillatili attorno ad assi 26 orizzontali, laddove deve essere garantito il fatto che esse, dopo l'oscillazione di allontanamento dalla posizione con linea intera nella posizione con linea tratteggiata, non impediscono lo svolgimento operativo del filatoio in grosso.
Le figure da 6a fino a 1 illustrano lo svolgimento di un'operazione di sostituzione o scambio in rispettivamente due posizioni di un sistema piegato angolarmente della forma di costruzione secondo le JEigure 1, 3 e 4. In relazione a ciò questa operazione di scambio è come segue: secondo la figura 6a il filatoio in grosso produce; treni 2 di carrelli sospesi che si trovano nel filatoio in grosso sono muniti di tubetti 20 vuoti per stoppino. Rispettivamente tra due tubetti vuoti 20 per stoppino si trova un sostegno sospeso 5 nudo, ovvero vuoto. Diti di pressatura 3' e 4' delle alette 3 e 4 poggiano sulle bobine di stoppino 10. Parti interne 15i di rotaie di guida e parti esterne 15a di rotaie di guida si trovano nella posizione di riposo.
Secondo la figura 6b il filatoio in grosso 1 viene ora arrestato in modo tale che le alette 3, 4 si trovano nella direzione longitudinale della macchina per oscillare verso l'interno le parti esterne ed interne 15a e 15i delle rotaie di guida: le parti esterne e le parti interne 15a e 15i delle rotaie di guida oscillano, attorno agli assi 26 orizzontali rappresentati in figura 5.
Secondo la figura 6c le parti 15a e 15i delle rotaie di guida sono oscillate all'interno e formano in tal modo una rotaia di guida 15 chiusa, come rappresentato schematicamente in figura 1. I diti di pressatura 3' e 4' sono oscillati in allontanamento. Ora, secondo la figura 6d, le alette 3 e 4 vengono ruotate ulteriormente in senso orario, per rivolgere ai treni 2 di carrelli sospesi entranti la maggiore sezione trasversale interna.
Secondo la figura 6e successivamente i treni 2 di carrelli sospesi vengono mossi verso l'interno in misura tale per cui i sostegni sospesi 5 vuoti si trovano sopra alle bobine piene 10 nel banco 31 delle bobine. Ora secondo la figura 6f il banco 31 delle bobine viene sollevato e abbassato, per agganciare le bobine piene 10 sui supporti sospesi 5. Successivamente, conformemente alla figura 6g, i treni 2 di carrelli sospesi vengono fatti fuoriuscire nella loro posizione più esterna, nella quale i tubetti vuoti 20 per stoppino nei treni 2 di carrelli sospesi si trovano sopra ai fusi vuoti del banco 31 delle bobine.
Secondo la figura 6h successivamente i tubetti vuoti 20 per stoppino vengono sganciati dai sostegni sospesi 5, e applicati sui fusi, mediante il sollevamento e l'abbassamento del banco 31 delle bobine. Successivamente, secondo la figura 6i, i treni 2 di carrelli sospesi vengono traslati di ritorno nella loro posizione più posteriore. Le alette 3, 4 vengono ruotate a ritroso per l'oscillazione in apertura delle parti 15a e 15i delle rotaie di guida (figura 6j). Successivamente le parti 15a e 15i delle rotaie di guida vengono oscillate in apertura, secondo la figura 6k, nella posizione di riposo. Corrispondentemente alla figura 61 il filatoio in grosso 1 viene messo nuovamente in funzionamento. Durante il funzionamento del filatoio in grosso le bobine piene 10 vengono prelevate dai treni 2 di carrelli sospesi e vengono scambiate con tubetti vuoti 20.
Secondo la figura 8 sussiste anche la possibilità di impiegare rotaie 15, 32 scorrevoli l'una all'interno dell'altra a guisa di cannocchiale o telescopio, nelle quali è spostabile un treno 2" di carrelli sospesi conformato rigido, sul cui lato inferiore sono disposti i supporti o sostegni sospesi 5 per l'accoglimento delle bobine piene 10, rispettivamente dei tubetti vuoti 20. Le rotaie a telescopio 32 movibili nel corso della traslazione di fuoriuscita e di entrata dei treni 2" di carrelli sospesi vengono concomitantemente mosse in fuoriuscita e in entrata per mezzo dell'asta di spinta 8.
Come rappresentato in figura 7, al posto delle parti 15a e 15i movibili delle rotaie di guida è anche possibile fissare sotto al banco o traversa 35 delle alette del filatoio in grosso 1 anche parti corte e rigide 33, 34 di rotaie di sostegno. In queste parti di rotaie di sostegno 33, 34 possono entrare, nel loro movimento nella zona delle alette, e sostenersi in esse, in particolare i treni 2' e 2M, eseguiti rigidi, di carrelli sospesi, oppure le rotaie a cannocchiale 32. In seguito alla loro rigidità i treni di carrelli sospesi 2 ’ oppure 2", oppure le rotaie a cannocchiale 32, possono raccordare a ponte le distanze tra le parti di rotaie di sostegno 33,- 34. Questo sostegno è vantaggioso, in particolare anche durante l'agganciamento e lo sganciamento delle bobine piene e dei tubetti vuoti sui carrelli sospesi 2, 2 ' , 2", durante il quale questi vengono sollecitati in direzione verticale.
In figura 9 è illustrata in vista laterale un'aletta 3, la quale presenta i due bracci di aletta 43 e 44. Sul braccio di aletta 43 è supportato oscillabile, attraverso un punto di supporto superiore 46 e un punto di supporto inferiore 47, un albero oscillabile 45, sul quale nella zona inferiore è disposto un dito di pressatura 48. Questo dito di pressatura 48 presenta sul lato anteriore una piastra 49 del dito di pressatura con un occhiello di o per stoppino 50. Attraverso questo occhiello 50 è guidato, secondo la figura 11, uno stoppino 52 in arrivo attraverso un canale 60 dello stoppino nel braccio 43 dell'aletta.
La piastra 49 del dito di pressatura possiede un pattino di protezione 51 che è in grado di proteggere lo stoppino 52, trovantesi sulla piastra 49 del dito di pressatura, dal contatto mediante un tubetto vuoto 20 per stoppino durante il movimento di ingresso in una fila di alette, come spiegato più dettagliatamente nel seguito.
Questo pattino di protezione 51 è conformato in modo tale per cui esso si estende, sul lato esterno della piastra 49 del dito di pressatura, perlomeno su quella zona sulla quale lo stoppino 52 poggia sulla .piastra 49 del dito di pressatura. Questo pattino deve sporgere dalla piastra 49 del dito di pressatura in ragione di perlomeno lo spessore dello stoppino appoggiato.
Il pattino di protezione 51 può essere formato da un piegamento ad angolo della piastra 49 del dito di pressatura oppure da una staffa inserita nella piastra 49 del dito di pressatura; detto pattino può trovarsi in corrispondenza del bordo superiore oppure del bordo inferiore della piastra 49 del dito di pressatura.
Il tubetto vuoto 20 per stoppino è fissato, tramite il sostegno sospeso 5, al treno 2 di carrelli sospesi che scorre nella pista aerea o sospesa 6.
Come è rilevabile dalla figura 11, mediante il pattino di protezione 51 si fa sì che un tubetto vuoto 20 per stoppino, addotto in direzione della freccia A a tratti e punti, oscilli in un arco attorno al dito di pressatura 48, laddove tramite questo movimento realizzato in seguito al pattino di protezione 51 lo stoppino 52 viene protetto in modo ineccepibile da danneggiamenti.
Il pattino di protezione 51 è impiegabile in particolare nel caso di treni corti che possono entrare trasversalmente nelle file di alette:
secondo le figure 7 e 12 si ha una fila I di alette con un'aletta interna 3 e una fila II di alette con un'aletta esterna 4. L'aletta interna 3 presenta i due bracci di aletta 43, 44; in modo corrispondente l'aletta esterna 4 presenta i due bracci di aletta 43' e 44'.
Le figure 8 e 12 mostrano, in vista in pianta, la situazione nella quale una rotaia 32 della pista sospesa 6 è fuoriuscita parzialmente, rispettivamente completamente, per afferrare bobine di stoppino 10 piene. La parte anteriore della rotaia 32 in tal caso, per ragioni di maggiore chiarezza, è rappresentata in forma tratteggiata. Nel precedente movimento di entrata della rotaia 32 nelle alette 3 e 4 delle file di alette I e II, i due tubetti vuoti 20 e 20' erano penzolanti nell'arco A, illustrato con linea tratteggiata, attorno al dito di pressatura 48 dell'aletta interna 3. Il dito di pressatura 48' dell'aletta esterna 4 era stato oscillato in allontanamento mediante il tubetto vuoto 20' esterno per stoppino; nel frattempo però esso è ritornato nella sua posizione di partenza. Quando la rotaia 32 viene tirata indietro, dopo l'afferramento delle bobine di stoppino 10 piene, in misura tale che i tubetti vuoti 20 e 207 si trovano sopra ai fusi del filatoio in grosso, il tubetto esterno 207 pendola nell'arco B, accennato con linea a tratti e punti, attorno al dito di pressatura 487 dell'aletta esterna 4. Per questa ragione è vantaggioso che anche il dito di pressatura 48' dell'aletta esterna 4 sia munito di un pattino di protezione 51' nel senso della presente invenzione.
Le bobine 10 di stoppino vengono guidate solamente dall'interno contro il dito di pressatura 48 dell'aletta interna 3 e oscillano questa all'indietro.
Mediante la disposizione dei pattini di protezione nella piastra del dito di pressatura si evita in modo ineccepibile il fatto che lo stoppino 52, corrente sino al tubetto vuoto 20 per stoppino sul lato esterno della rispettiva piastra del dito di pressatura, venga danneggiato oppure rotto, e che poi non sia più possibile un'applicazione automatica di questo stoppino sul tubetto vuoto 20, rispettivamente 20', innestato.
Poiché l'occhiello 50 dello stoppino nella piastra 49 del dito di pressatura è talvolta munito di una fessura di infilamento che sfocia nel bordo superiore della piastra del dito di pressatura, è particolarmente vantaggioso prevedere il pattino di protezione 51 in corrispondenza del bordo inferiore della piastra del dito di pressatura. La sporgenza del pattino di protezione 51 dalla piastra 49 del dito di protezione è perlomeno grande in modo tale per cui viene evitata una pressione del tubetto vuoto per stoppino sullo stoppino trovantesi sulla piastra del dito di pressatura. Il pattino di protezione 51 si può estendere, nella forma riconoscibile in particolare dalla figura 11, verso il bordo esterno della piastra del dito di pressatura, esso può tuttavia presentare anche altre forme. Complessivamente in seguito alla conformazione particolare del dispositivo per la sostituzione automatica di bobine di stoppino 10 piene con tubetti vuoti 20 per stoppino si ottiene una sostanziale riduzione del tempo di entrata e d'uscita dei treni di carrelli sospesi nei punti di lavoro, e fuori dagli stessi, del filatoio in grosso.
Claims (14)
- Rivendicazioni 1. Filatoio in grosso con un dispositivo per scambiare automaticamente bobine di stoppino piene con tubetti per stoppino vuoti, con perlomeno una rotaia di guida per l'entrata e l'uscita di un treno di carrelli sospesi in una fila di alette supportate su un banco delle alette, con sostegni sospesi, nei quali sono agganciabili le bobine di stoppino piene, rispettivamente i tubetti per stoppino vuoti, per il loro scambio automatico nella zona di un punto di lavoro, caratterizzato dal fatto che i treni (2, 2', 2") di carrelli sospesi sono movibili, trasversalmente rispetto alla direzione longitudinale del filatoio in grosso (1) in solamente rispettivamente due alette, e più precisamente in rispettivamente un'aletta (3) della fila posteriore di alette e in un'aletta (4) della fila anteriore di alette.
- 2. Filatoio in grosso secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che i treni (2) di carrelli sospesi sono conformati spostabili, flessibili lateralmente, in rotaie di guida (15) piegate angolarmente,
- 3. Filatoio in grosso secondo la. rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che i treni di carrelli sospesi sono conformati come rotaie (23) rigide, spostabili lungo loro stesse in rotaie di guida (22) rettilinee.
- 4. Filatoio in grosso secondo la rivendicazione 2 oppure 3, caratterizzato dal fatto che le rotaie di guida (15, 22) sono eseguite fisse anche nella zona delle alette (3, 4).
- 5. Filatoio in grosso secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che le rotaie di guida (15, 22) nella zona delle alette (3, 4) sono eseguite come parti (33, 34) di rotaie di sostegno.
- 6. Filatoio in grosso secondo la rivendicazione 2 oppure 3, caratterizzato dal fatto che le rotaie di guida (22) nella zona delle alette (3, 4) presentano parti (15, 15') di rotaie di guida oscillabili in allontanamento.
- 7. Filatoio in grosso secondo la rivendicazione 2 oppure 3, caratterizzato dal fatto che le rotaie di guida sono eseguite, perlomeno nella zona delle alette (3, 4), come parti (32) a cannocchiale.
- 8. Filatoio in grosso secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che treni (2, 2 ' , 2") di carrelli sospesi sono spostabili in comune automaticamente per mezzo di un dispositivo di spinta/trazione (8, 16, 17, 18, 19, 21).
- 9. Filatoio in grosso secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che il dispositivo di spinta/trazione comprende un sistema a leve incrociate (16, 17).
- 10. Filatoio in grosso secondo una o parecchie delle rivendicazioni precedenti, laddove ciascuna aletta è munita di un dito di pressatura con piastra del dito di pressatura, il quale ultimo è disposto girevole su un braccio di aletta attraverso un albero oscillabile, caratterizzato dal fatto che la piastra (49, 49') del dito di pressatura presenta un pattino di protezione (51, 51'), il quale protegge uno stoppino (52), trovantesi sulla piastra (49, 49') del dito di pressatura, dal contatto da parte di un tubetto vuoto (20, 20') per stoppino nel corso del movimento di entrata nella fila di alette (I).
- 11. Filatoio in grosso secondo la rivendicazione 10, con unità di trasporto entrabile trasversalmente caratterizzato dal fatto che la piastra (49) del dito di pressatura dell'aletta (3), trovantesi più vicina ai tubetti (20, 20') per stoppino entranti, è munita del pattino di protezione (51).
- 12. Filatoio in grosso secondo la rivendicazione 11, caratterizzato dal fatto che le piastre (49, 49') dei diti di pressatura delle due alette (3, 4) sono munite rispettivamente di pattini di protezione (51, 51').
- 13. Filatoio in grosso secondo una delle rivendicazioni precedenti da 10 fino a 12, caratterizzato dal fatto che il pattino di protezione (51, 51') è disposto nella zona, nella quale lo stoppino (52) poggia sulla piastra (49, 49') del dito di pressatura.
- 14. Filatoio in grosso secondo una delle rivendicazioni precedenti da 10 fino a 13, caratterizzato dal fatto che il pattino di protezione (51, 51') è disposto sul lato esterno della piastra (49, 49') del dito di pressatura.
Applications Claiming Priority (2)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| DE1995102585 DE19502585C1 (de) | 1995-01-27 | 1995-01-27 | Vorspinnmaschine mit mindestens einer Flügelreihe |
| DE1995102586 DE19502586C2 (de) | 1995-01-27 | 1995-01-27 | Vorspinnmaschine mit einer Vorrichtung zum selbsttätigen Auswechseln voller Vorgarnspulen gegen leere Hülsen |
Publications (3)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITMI960089A0 ITMI960089A0 (it) | 1996-01-19 |
| ITMI960089A1 true ITMI960089A1 (it) | 1997-07-19 |
| IT1281691B1 IT1281691B1 (it) | 1998-02-26 |
Family
ID=26011912
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT96MI000089A IT1281691B1 (it) | 1995-01-27 | 1996-01-19 | Filatoio in grosso con un dispositivo per sostituire automaticamente bobine di stoppine piene con tubetti vuoti |
Country Status (6)
| Country | Link |
|---|---|
| US (1) | US5697205A (it) |
| JP (1) | JP3718274B2 (it) |
| CN (1) | CN1060828C (it) |
| CH (1) | CH691489A5 (it) |
| IN (1) | IN187332B (it) |
| IT (1) | IT1281691B1 (it) |
Families Citing this family (9)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| DE19631445A1 (de) * | 1996-08-03 | 1998-02-05 | Zinser Textilmaschinen Gmbh | Vorspinnmaschine mit Spulenwechselvorrichtung |
| DE19643655C2 (de) * | 1996-10-22 | 2000-05-25 | Zinser Textilmaschinen Gmbh | Vorspinnmaschine mit einer Vorrichtung zum selbsttätigen Auswechseln voller Vorgarnspulen gegen leere Vorgarnhülsen |
| DE19727799C1 (de) * | 1997-06-30 | 1998-08-06 | Ernst Holz Textilmaschinen Zub | Flyerflügel |
| US20070119457A1 (en) * | 2005-11-30 | 2007-05-31 | William Barrick | Breath purifying device |
| CN101153414B (zh) * | 2006-09-30 | 2010-08-18 | 天津宏大纺织机械有限公司 | 用于粗纱机上的取放纱管的机械装置 |
| CN100590239C (zh) * | 2006-10-16 | 2010-02-17 | 天津宏大纺织机械有限公司 | 在粗纱机上从锭翼两侧自动取满纱放空管的方法 |
| ITMI20072352A1 (it) * | 2007-12-17 | 2009-06-18 | Savio Macchine Tessili Spa | Dispositivo e procedimento per la levata delle spoledai filatoi ad anello |
| CN101403149B (zh) * | 2008-11-07 | 2010-06-02 | 青岛环球集团股份有限公司 | 双向自动落纱系统 |
| CN111206314B (zh) * | 2020-01-13 | 2022-03-01 | 日照品特裕华纺织科技有限公司 | 一种细纱机落纱装置 |
Family Cites Families (14)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| GB322196A (en) * | 1928-05-31 | 1929-12-02 | Fairbairn Lawson Combe Barbour | Improvements in doffing mechanism for flyer spinning, doubling, twisting and like machines |
| DE1535049A1 (de) * | 1964-09-01 | 1969-11-20 | Zinser Textilmaschinen Gmbh | Fluegel fuer Vorspinnmaschinen |
| JPS5089642A (it) * | 1973-12-13 | 1975-07-18 | ||
| JPS57106729A (en) * | 1980-11-20 | 1982-07-02 | Howa Mach Ltd | Method of exchanging bobbins in fly frame and device therefor |
| IT1222821B (it) * | 1987-10-02 | 1990-09-12 | Marzoli & C Spa | Apparecchiatura atta ad effettuare,in modo automatico,il prelievo delle spole e la loro sostituzione con tubi vuoti,su banchi a fusi |
| DE3871068D1 (de) * | 1987-10-14 | 1992-06-17 | Rieter Ag Maschf | Verfahren und vorrichtung zum wechseln von vorgarnspulen an einer textilmaschine. |
| DD296714A5 (de) * | 1990-07-23 | 1991-12-12 | Spindelfabrik Neudorf Gmbh,De | Spinnfluegel fuer eine vorspinnmaschine |
| FR2665187B1 (fr) * | 1990-07-30 | 1992-11-20 | Schlumberger Cie N | Dispositif de levee automatique de bobines sur un banc a broches pour fibres longues et fibres courtes et procede mettant en óoeuvre ce dispositif. |
| FR2669044B1 (fr) * | 1990-11-13 | 1993-01-15 | Schlumberger Cie N | Dispositif de securite pour banc a broches pourvu d'un dispositif de levee automatique. |
| DE4137492C2 (de) * | 1991-11-14 | 1996-11-14 | Rieter Ag Maschf | Preßfinger |
| DE4214001C1 (de) * | 1992-04-29 | 1993-12-23 | Innovatex Automatisierungstech | Verfahren und Vorrichtung zum Ver- und Entsorgen eines Flyers mit Leerhülsen bzw. von Vollspulen |
| DE4229296A1 (de) * | 1992-09-02 | 1994-03-03 | Zinser Textilmaschinen Gmbh | Vorspinnmaschine mit einer Einrichtung zum selbsttätigen Auswechseln voller Vorgarnspulen gegen leere Vorgarnhülsen |
| DE4406488C1 (de) * | 1994-02-28 | 1995-08-10 | Zinser Textilmaschinen Gmbh | Vorspinnmaschine |
| US5524428A (en) * | 1994-07-05 | 1996-06-11 | Fratelli Marzoli & C. S.P.A. | Method and apparatus for separating the roving wound on packages from the flyers of a roving frame or the like, and for securing the roving end to the packages before doffing |
-
1996
- 1996-01-09 JP JP00171096A patent/JP3718274B2/ja not_active Expired - Fee Related
- 1996-01-15 CH CH00107/96A patent/CH691489A5/de not_active IP Right Cessation
- 1996-01-16 IN IN70CA1996 patent/IN187332B/en unknown
- 1996-01-19 IT IT96MI000089A patent/IT1281691B1/it active IP Right Grant
- 1996-01-27 CN CN96105939A patent/CN1060828C/zh not_active Expired - Fee Related
- 1996-01-29 US US08/592,995 patent/US5697205A/en not_active Expired - Fee Related
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| JP3718274B2 (ja) | 2005-11-24 |
| ITMI960089A0 (it) | 1996-01-19 |
| IN187332B (it) | 2002-03-30 |
| JPH08232129A (ja) | 1996-09-10 |
| IT1281691B1 (it) | 1998-02-26 |
| CN1060828C (zh) | 2001-01-17 |
| CH691489A5 (de) | 2001-07-31 |
| US5697205A (en) | 1997-12-16 |
| CN1141363A (zh) | 1997-01-29 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| ITMI960089A1 (it) | Filatoio in grosso con un dispositivo per sostituire automaticamente bobine di stoppine piene con tubetti vuoti | |
| US4498644A (en) | Creel | |
| ITMI971870A1 (it) | Filatoio in grosso con dispositivo per il cambio delle bobine | |
| ITMI972027A1 (it) | Filatoio in grosso con un dispositivo per sostituire automaticamente bobine di stoppino piene con tubetti per stoppino vuoti | |
| DE4125383A1 (de) | Kannentransportwagen zum automatischen kannenwechsel | |
| ITMI950025A1 (it) | Sistema di distribuzione e movimentazione delle spole alle stazioni di raccatura di una raccatrice automatica | |
| AT4674U2 (de) | Maschine und verfahren zum verlegen eines fahrdrahtes | |
| ITMI940503A1 (it) | Dispositivo per scaricare ed alimentare una macchina producente bobine incrociate | |
| IT202100018821A1 (it) | Svolgitore automatico di materiali flessibili avvolti su bobine e procedimento per alimentare una macchina operatrice con detti materiali flessibili | |
| ITMI951885A1 (it) | Macchina tessile per la produzione di bobine incrociate | |
| ITMI950996A1 (it) | Dispositivo per trasportare bobine cariche di filo in corrispondenza di una macchina tessile e per asportare bobine scariche da | |
| ITMI952632A1 (it) | Dispositivo di trasporto e di trasferimento in un filatoio in grosso | |
| ITMI950028A1 (it) | Dispositivo per la movimentazione delle spole in una roccatrice automatica | |
| CN102431846B (zh) | 纺纱机械 | |
| CN202323190U (zh) | 纺纱机械 | |
| DE2521370A1 (de) | Einrichtung zum selbsttaetigen spulen- oder huelsenwechsel an spinn- oder zwirnmaschinen | |
| JP2859727B2 (ja) | 天井コンベアシステムを備えた紡績装置 | |
| CN104118760A (zh) | 折转式导丝集丝重型驱动放卷纱架 | |
| CN111910360A (zh) | 干燥定型丝束抗静电处理装置 | |
| DE2443616A1 (de) | Automatische einfaedelvorrichtung fuer ringspinnmaschinen | |
| DE102015217367B4 (de) | Verfahren zur Behandlung einer Bahn | |
| ITMI992065A1 (it) | Guida cordature mobili e copertura mobile comprendente tale guida | |
| CN222908176U (zh) | 一种纤维丝集丝引摆装置 | |
| JP7592648B2 (ja) | 製織用アクセサリを取り扱うための装置および引き込み機 | |
| SU922198A1 (ru) | Устройство дл сн ти початков и насадки патронов на веретена пр дильных и крутильных машин |
Legal Events
| Date | Code | Title | Description |
|---|---|---|---|
| 0001 | Granted |