ITMI20002700A1 - Arma da fuoco a ripetizione - Google Patents

Arma da fuoco a ripetizione Download PDF

Info

Publication number
ITMI20002700A1
ITMI20002700A1 IT2000MI002700A ITMI20002700A ITMI20002700A1 IT MI20002700 A1 ITMI20002700 A1 IT MI20002700A1 IT 2000MI002700 A IT2000MI002700 A IT 2000MI002700A IT MI20002700 A ITMI20002700 A IT MI20002700A IT MI20002700 A1 ITMI20002700 A1 IT MI20002700A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
cylinder
pin
casing
weapon
piston
Prior art date
Application number
IT2000MI002700A
Other languages
English (en)
Inventor
Sergio Scaramucci
Marco Vignaroli
Maurizio Boccarossa
Original Assignee
Benelli Armi Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Priority to IT2000MI002700A priority Critical patent/IT1319535B1/it
Application filed by Benelli Armi Spa filed Critical Benelli Armi Spa
Priority to DE60109718T priority patent/DE60109718T2/de
Priority to PT01128118T priority patent/PT1215464E/pt
Priority to US09/995,115 priority patent/US6619592B2/en
Priority to AT01128118T priority patent/ATE292271T1/de
Priority to ES01128118T priority patent/ES2236119T3/es
Priority to EP01128118A priority patent/EP1215464B1/en
Priority to SI200130335T priority patent/SI1215464T1/xx
Priority to DK01128118T priority patent/DK1215464T3/da
Priority to JP2001373568A priority patent/JP3669957B2/ja
Priority to BRPI0106137-2A priority patent/BR0106137B1/pt
Publication of ITMI20002700A1 publication Critical patent/ITMI20002700A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1319535B1 publication Critical patent/IT1319535B1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F41WEAPONS
    • F41AFUNCTIONAL FEATURES OR DETAILS COMMON TO BOTH SMALLARMS AND ORDNANCE, e.g. CANNONS; MOUNTINGS FOR SMALLARMS OR ORDNANCE
    • F41A5/00Mechanisms or systems operated by propellant charge energy for automatically opening the lock
    • F41A5/18Mechanisms or systems operated by propellant charge energy for automatically opening the lock gas-operated

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Aiming, Guidance, Guns With A Light Source, Armor, Camouflage, And Targets (AREA)
  • Toys (AREA)
  • Polyurethanes Or Polyureas (AREA)
  • Polymers With Sulfur, Phosphorus Or Metals In The Main Chain (AREA)
  • Filling Or Discharging Of Gas Storage Vessels (AREA)
  • Detergent Compositions (AREA)
  • Transition And Organic Metals Composition Catalysts For Addition Polymerization (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo:
ARMA DA FUOCO A RIPETIZIONE
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un'arma da fuoco a ripetizione, in particolare ad un'arma da fuoco, automatica o semiautomatica, a sottrazione di gas.
Nelle armi automatiche, o semiautomatiche, a sottrazione di gas, una frazione di gas, prodotto dallo sparo, passando dall'anima o dalla bocca in una camera di espansione, sposta un pistone che agisce sul meccanismo di caricamento e sparo.
Quando l'otturatore è spinto indietro dallo stelo del pistone, il corpo dell,'otturatore si allontana dalla testa e compie la sua corsa retrograda comprimendo la molla di recupero, il bossolo viene estratto ed espulso ed il percussore viene armato.
Sono stati proposti numerosi sistemi di presa gas nella continua ricerca di affidabilità e precisione di funzionamento, semplicità costruttiva e versatilità di impiego .
Compito della presente invenzione è 'quello di realizzare un'arma a ripetizione, a sottrazione di gas, perfezionata rispetto alle armi della tecnica nota.
Uno scopo del trovato è quello di realizzare un'arma a ripetizione, a sottrazione di gas, costruttivamente semplice e particolarmente affidabile.
Un importante scopo del trovato è quello di realizzare un'arma a ripetizione, a sottrazione di gas, facilmente smontabile per effettuare la normale manutenzione dell’arma.
Un altro scopo del trovato è quello di realizzare un'arma a ripetizione, a sottrazione di gas, in cui il dispositivo presa gas non sia facilmente intasato dai residui presenti nel gas stesso.
Questi scopi ed altri che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da un'arma a ripetizione comprendente una carcassa, un otturatore, una canna avente un'anima, un cilindro associato a detta canna e definente una camera interna collegata all'anima della canna, mediante un passaggio presa gas, un pistone almeno parzialmente alloggiato in detta camera ed azionabile dai gas provenienti da detta anima all'atto dello sparo; caratterizzata dal fatto che detto pistone è flottante rispetto a detto cilindro e a detta carcassa e comprende una porzione, esterna a detto cilindro, atta ad agire ad impulso su detto otturatore per il riarmo dell'arma all'atto dello sparo.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi risulteranno maggiormente dalla descrizione di forme di realizzazione preferite, ma non esclusive, dell'invenzione, illustrate a titolo indicativo e non limitativo negli uniti disegni, in cui :
la figura 1 è una vista prospettica, parzialmente sezionata, di un’arma a ripetizione, a sottrazione di gas, secondo l'invenzione;
la figura 2 è una vista parziale, in alzato laterale, sezionata longitudinalmente, dell'arma di figura 1;
la figura 3 è una vista parziale, sezionata secondo il piano di sezione III-III di figura 2, dell’arma delle figure precedenti;
la figura 4 è una vista parziale, in alzato frontale, sezionata trasversalmente, secondo il piano di sezione IV-IV di figura 2, dell’arma delle figure precedenti;
la figura 5 è una vista parziale, simile alla figura 2 ma ingrandita, illustrante il dispositivo in posizione pronta allo sparo;
la figura 6 è una vista parziale, simile alla figura 2 ma ingrandita, illustrante il dispositivo immediatamente dopo lo sparo.
Le figure citate illustrano, quale esempio realizzativo dell'arma da fuoco automatica o semiautomatica, secondo l'invenzione, una carabina, indicata globalmente con il numero di riferimento 1, comprendente una canna 3 avente un'anima 5 collegata ad una camera di scoppio, atta ad alloggiare una cartuccia 7, e chiudibile da un otturatore 9, in modo di per sé noto.
L'otturatore è comandato da un sistema cinematico atto a ricevere energia dei gas di sparo provenienti da una presa di gas 15, praticata nella canna 3 ed atta a mettere in comunicazione l'anima 5 della canna con una camera interna 11 di un cilindro 13, associato alla canna 3 e a sua volta dotato di un passaggio 17 per il gas.
Il cilindro 13 comprende un pistone 19 scorrevole su un perno 21, coassiale alla camera 11 e comprendente, all'estremità opposta rispetto al pistone 19, un blocchetto cilindrico 23, sporgente, almeno parzialmente, dall’estremità anteriore 25 del cilindro 13. Il perno 21 è attraversato da un passaggio assiale 27 aperto sulla parte frontale del blocchetto 23 e terminante con un passaggio radiale 53 in corrispodenza di una base allargata 55 del perno 21 stesso.
Il pistone 19 è dotato di un primo alesaggio 57, in modo tale che possa scorrere a tenuta rispetto alla base allargata 55 del perno 21, e di un secondo alesaggio 59, maggiore del primo alesaggio, in modo tale che, in una posizione di fondo corsa, visibile in figura 6, il passaggio radiale 53 risulti aperto sulla camera interna 11 del cilindro 13.
Una piastra 29 è rigidamente associata al pistone 19, in posizione esterna al cilindro 13, e comprende una coppia di aggetti 31 atti ad agire su rispettivi pioli 33, cinematicamente collegati al sistema cinematico di comando dell'otturatore 9.
I pioli 33 fuoriescono da rispettive asole laterali 35 ricavate in un piastrino 37 che chiude anteriormente la carcassa 39 dell'arma. Il piastrino 37 è dotato di un'asola centrale 41 attraversata dal piede 43 del perno 21 av vitabile nella carcassa 39. Le asole 35 e 41 permettono lo smontaggio del piastrino 37 sollevandolo e sfilandolo dai pioli 33 e dal perno 21. Il piastrino 37.è inoltre dotato di opportuni mezzi ad incastro per il suo bloccaggio sulla carcassa 39.
Il piastrino 37 ha inoltre la funzione di bloccare il gruppo cerniera 45 di un caricatore 47 associato alla carcassa 39.
Ciascuno dei pioli 33 presenta un gambo 49 che risulta interno alla carcassa 39 e scorrevole in una rispettiva guida 51 ricavata in essa. L'estremità del gambo 49 è atta ad entrare in contatto con una superficie dell'otturatore 9.
Il funzionamento dell'arma secondo l'invenzione è il seguente. Inizialmente, prima dello sparo, il pistone 19 si trova nella posizione di riposo, visibile in figura 5, nella quale il passaggio radiale 53 è chiuso dal primo alesaggio 57 del pistone 19.
All'atto dello sparo, una porzione dei gas prodotti dallo sparo stesso, passa nella camera 11 del cilindro 13, attraverso la presa gas 15 ed il passaggio 17, e spinge il pistone 19 il quale a sua volta agisce, attraverso la piastra 29 e gli aggetti 31, sui pioli 33 i quali agiscono sull'otturatore 9, provocando il suo arretramento, come visibile in figura 6. Quando il pistone arriva a fondo corsa, determinata dalla battuta della piastra 29 sul piastrino 37, il passaggio radiale 53 risulta in corrispondenza del secondo alesaggio 59 del pistone 19 e, poiché il secondo alesaggio 59 è maggiore del primo alesaggio 57, mette in tal modo in comunicazione la camera 11 del cilindro 13 con il passaggio assiale 27 del perno 21, effettuando pertanto lo scarico dei gas verso l'esterno.
Nel frattempo, il cinematismo dell'otturatore, tramite la molla di riarmo, spinge l’otturatore stesso nella posizione di chiusura ed anche, tramite i pioli 33, il pistone 19 nella posizione di riposo, pronto per un successivo sparo.
Il sistema di scarico dei gas eccedenti, attraverso il passaggio assiale 27, è particolarmente vantaggioso in quanto consente di mantenere puliti gli organi del dispositivo presa gas, riducendo considerevolmente gli interventi di pulizia e manutenzione .
Un’altra importante caratteristica dell'arma secondo l'invenzione è il fatto che il fodero, o cilindro, 13 del dispositivo presa gas è rigidamente associato alla canna, consentendo lo smontaggio della canna, sfilando il fodero rispetto al perno 21 che può rimanere associato alla carcassa 39. In tal modo la canna può essere smontata rapidamente ed agevolmente, per le normali operazioni di pulizia e manutenzione, consentendo inoltre di mantenere l'aggiustamento delle mire inalterato.
Un altro vantaggio dell'invenzione, dal punto di vista produttivo, è dato dal fatto che è possibile adeguare la camera di raccolta gas 11, secondo il calibro dell’arma, in fase di produzione, semplicemente sostituendo il perno 21 mantenendo inalterate tutte le altre parti del dispositivo presa gas. Infatti, il volume della camera 11 è regolabile semplicemente variando il diametro del perno 21.
Un'altra interessante caratteristica dell’invenzione è la presenza del piastrino 37 che svolge diverse mansioni. In primo luogo evita che il pistone colpisca direttamente la carcassa 39 la quale è generalmente realizzata in lega di alluminio e quindi più soggetta a danneggiamenti. Una seconda funzione del piastrino 37 è quella di ritenuta del caricatore quando l'arma è dotata di un caricatore basculante, del tipo illustrato nelle figure del presente esempio realizzativo. Il piastrino 37 ha inoltre la funzione di trattenere i pioli 33 evitando che vadano persi quando si smonta la canna. Infatti, una volta smontata la canna, il pistone 19 risulta sfilabile dal perno 21.
Il piastrino può essere facilmente smontato e rimontato, con un movimento a ghigliottina, essendo associato ad incastro alla carcassa 39, ed essendo dotato delle asole 35 e 41, opportunamente allargate per permettere il passaggio dei pioli 33 e delle porzioni allargate 23 e 55 del perno 21. Una volta smontato il piastrino, i pioli 33 possono essere sfilati dalle rispettive sedi nella carcassa 39 ed anche il perno 21 può essere svitato e rimosso dalla carcassa.
Si è in pratica constatato come l'invenzione raggiunga il compito e gli scopi prefissati avendo realizzato un dispositivo presa gas per armi da fuoco automatiche o semiautomatiche, particolarmente efficiente e costruttivamente semplice.
Il dispositivo secondo l'invenzione, è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo; inoltre tutti i dettagli potranno essere sostituiti da elementi tecnicamente equivalenti.
Naturalmente i materiali impiegati, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi secondo le esigenze e lo stato della tecnica.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Arma a ripetizione comprendente una carcassa, un otturatore, una canna avente un'anima, un cilindro associato a detta canna e definente una camera interna collegata all'anima della canna, mediante un passaggio presa gas, un pistone almeno parzialmente alloggiato in detta camera ed azionabile dai gas provenienti da detta anima all'atto dello sparo; caratterizzata dal fatto che detto pistone è flottante rispetto a detto cilindro e a detta carcassa e comprende una porzione, esterna a detto cilindro, atta ad agire ad impulso su detto otturatore per il riarmo dell'arma all'atto dello sparo.
  2. 2. Arma a ripetizione, secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto di comprendere mezzi flottanti rispetto a detta carcassa e disposti tra detta porzione esterna di detto pistone e detto otturatore.
  3. 3. Arma a ripetizione, secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che detti mezzi flottanti comprendono due pioli, ciascuno di detti pioli comprendendo un gambo scorrevole in una rispettiva guida ricavata in detta carcassa, l'estremità libera del gambo 49 essendo atta ad entrare in contatto con una superficie dell'otturatore.
  4. 4. Arma a ripetizione, secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto di comprendere un perno, solidale a detta carcassa ed estendentesi per l'intera lunghezza di detto cilindro all'interno di detta camera, detto pistone essendo atto a scorrere su detto perno realizzando una tenuta tra detto perno e la superficie interna di detto cilindro, detta camera essendo definita dalla superficie interna di detto cilindro e dalla superficie esterna di detto perno.
  5. 5. Arma a ripetizione, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere un passaggio assiale ricavato in detto perno ed aperto verso l'esterno frontalmente, detto passaggio assiale essendo alternativamente messo in comunicazione con detta camera per scaricare i gas eccedenti generati dallo sparo ed alimentati a detta camera.
  6. 6. Arma a ripetizione, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto perno è coassiale alla camera e comprende, all’estremità opposta rispetto al pistone, un blocchetto cilindrico, sporgente, almeno parzialmente, dall'estremità anteriore del cilindro; detto passaggio assiale di detto perno essendo aperto sulla parte frontale del blocchetto e, dalla parte opposta, terminando con un passaggio radiale ricavato in corrispodenza di una base allargata del perno stesso.
  7. 7. Arma a ripetizione, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto pistone comprende un primo alesaggio, in modo tale che possa scorrere a tenuta rispetto alla base allargata del perno, ed un secondo alesaggio, maggiore del primo alesaggio, in modo tale che, in una posizione di fondo corsa, il passaggio radiale risulti aperto sulla camera interna del cilindro.
  8. 8. Arma a ripetizione, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere una piastra rigidamente associata al pistone, in posizione esterna al cilindro, e comprende una coppia di aggetti atti ad agire su detti mezzi flottanti costituiti da detti pioli.
  9. 9. Arma a ripetizione, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere un piastrino atto a chiudere anteriormente la carcassa dell'arma, detto piastrino comprendendo asole dalle quali sporgono detti pioli, detto piastrino comprendendo inoltre un'asola centrale attraversata dal piede di detto perno associato alla carcassa, dette asole permettendo lo smontaggio del piastrino sollevandolo, con un movimento a ghigliottina, e sfilandolo dai pioli e dal perno, detto piastrino essendo inoltre dotato di opportuni mezzi ad incastro per il bloccaggio amovibile sulla carcassa.
  10. 10. Arma a ripetizione, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere un caricatore basculante associato a detta carcassa mediante un gruppo cerniera, detto piastrino essendo atto a ritenere detto gruppo cerniera di detto caricatore.
  11. 11. Arma a ripetizione, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere una o più delle caratteristiche descritte e/o illustrate.
IT2000MI002700A 2000-12-14 2000-12-14 Arma da fuoco a ripetizione IT1319535B1 (it)

Priority Applications (11)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000MI002700A IT1319535B1 (it) 2000-12-14 2000-12-14 Arma da fuoco a ripetizione
PT01128118T PT1215464E (pt) 2000-12-14 2001-11-27 Arma de fogo de actuacao automatica
US09/995,115 US6619592B2 (en) 2000-12-14 2001-11-27 Self-actuating firearm
AT01128118T ATE292271T1 (de) 2000-12-14 2001-11-27 Selbstladende handfeuerwaffe
DE60109718T DE60109718T2 (de) 2000-12-14 2001-11-27 Selbstladende Handfeuerwaffe
ES01128118T ES2236119T3 (es) 2000-12-14 2001-11-27 Arma de fuego automatica.
EP01128118A EP1215464B1 (en) 2000-12-14 2001-11-27 Self-actuating firearm
SI200130335T SI1215464T1 (it) 2000-12-14 2001-11-27
DK01128118T DK1215464T3 (da) 2000-12-14 2001-11-27 Selvladende skydevåben
JP2001373568A JP3669957B2 (ja) 2000-12-14 2001-12-07 自己作動小火器
BRPI0106137-2A BR0106137B1 (pt) 2000-12-14 2001-12-14 arma de fogo auto-acionada.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000MI002700A IT1319535B1 (it) 2000-12-14 2000-12-14 Arma da fuoco a ripetizione

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI20002700A1 true ITMI20002700A1 (it) 2002-06-14
IT1319535B1 IT1319535B1 (it) 2003-10-20

Family

ID=11446230

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000MI002700A IT1319535B1 (it) 2000-12-14 2000-12-14 Arma da fuoco a ripetizione

Country Status (11)

Country Link
US (1) US6619592B2 (it)
EP (1) EP1215464B1 (it)
JP (1) JP3669957B2 (it)
AT (1) ATE292271T1 (it)
BR (1) BR0106137B1 (it)
DE (1) DE60109718T2 (it)
DK (1) DK1215464T3 (it)
ES (1) ES2236119T3 (it)
IT (1) IT1319535B1 (it)
PT (1) PT1215464E (it)
SI (1) SI1215464T1 (it)

Families Citing this family (45)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6634274B1 (en) * 2000-12-11 2003-10-21 Geoffrey Andrew Herring Firearm upper receiver assembly with ammunition belt feeding capability
ITMI20030458A1 (it) * 2003-03-11 2004-09-12 Bresciana Armi Fabarm Dispositivo di caricamento per un fucile semiautomatico.
US7448307B1 (en) * 2005-09-30 2008-11-11 Vesselin Dafinov Gas operated semi-automatic rifle
BE1016821A3 (fr) * 2005-10-25 2007-07-03 Browning Int Sa Carabine semi-automatique amelioree
ITMI20061022A1 (it) 2006-05-24 2007-11-25 Remington Arms Co Inc Arma da fuoco azionata mediante gas
US7891284B1 (en) * 2007-06-06 2011-02-22 Christopher Gene Barrett Firearm with gas system accessory latch
US8250964B2 (en) 2007-08-29 2012-08-28 Ra Brands, L.L.C. Gas system for firearms
US7946214B2 (en) 2007-08-29 2011-05-24 Ra Brands, L.L.C. Gas system for firearms
US8210089B2 (en) 2008-07-01 2012-07-03 Adcor Industries, Inc. Firearm having an indirect gas impingement system
US8141285B2 (en) 2008-07-01 2012-03-27 Adcor Industries, Inc. Firearm including improved hand guard
US8156854B2 (en) 2008-07-01 2012-04-17 Adcor Industries, Inc. Firearm having a handle assembly for charging and forward assist
US8210090B2 (en) 2008-07-01 2012-07-03 Adcor Industries, Inc. Firearm having an expulsion device
US8245625B2 (en) * 2008-07-29 2012-08-21 Winge Michael L Gas pressure mechanism in gas-operated firearm
US8393107B2 (en) 2008-08-26 2013-03-12 Adcor Industries, Inc. Firearm assembly including a first weapon and a second weapon selectively mounted to the first weapon
US20100218671A1 (en) * 2008-12-30 2010-09-02 Magpul Industries Corporation Adjustable and Suppressible Gas Operating System for an Automatic Firearm
US8109194B2 (en) * 2009-03-20 2012-02-07 Ra Brands, L.L.C. Clamped gas block for barrel
WO2010151554A1 (en) * 2009-06-22 2010-12-29 Ra Brands, L.L.C. Gas plug retention and removal device
USD661364S1 (en) 2010-06-21 2012-06-05 Ra Brands, L.L.C. Gas block
US8176837B1 (en) 2009-10-11 2012-05-15 Jason Stewart Jackson Firearm operating rod
US9261314B1 (en) 2010-07-19 2016-02-16 Jason Stewart Jackson Sleeve piston for actuating a firearm bolt carrier
US8640598B1 (en) 2010-07-19 2014-02-04 Jason Stewart Jackson Sleeve piston for actuating a firearm bolt carrier
DE202010012832U1 (de) * 2010-09-18 2010-12-23 Nobilta-TWM GbR / Lauster, Peter u. Bratz, Volker (vertretungsberechtigter Gesellschafter: Herr Volker Bratz, 78669 Wellendingen-Wilfingen) Kolben für direkte und indirekte Gasdrucksteuerung
US8899138B2 (en) 2011-09-08 2014-12-02 Adcor Industries, Inc. Firearm having a handle assembly for charging and forward assist
US9003686B2 (en) 2012-02-13 2015-04-14 Adcor Industries, Inc. Hand guard mounting mechanism
US8997620B2 (en) 2012-03-09 2015-04-07 Adcor Industries, Inc. Handle assembly for charging a direct gas impingement firearm
US8893608B2 (en) * 2012-07-03 2014-11-25 Lawrence S. Kramer Gas piston system for M16/AR15 rifle or M4 carbine systems
US9097475B2 (en) * 2012-12-05 2015-08-04 Ra Brands, L.L.C. Gas-operated firearm with pressure compensating gas piston
US9383154B2 (en) 2013-12-12 2016-07-05 Ra Brands, L.L.C. Gas vent for firearm
US9562730B2 (en) 2014-01-13 2017-02-07 Ra Brands, L.L.C. Replaceable feed ramp
US9243859B1 (en) * 2014-01-16 2016-01-26 FN America, LLC Gas block valve stem for modifying the firing rate of a machine gun
US9816769B1 (en) * 2016-10-25 2017-11-14 Ambimjb, Llc Gas piston firearm system and method
US20180142974A1 (en) * 2016-11-18 2018-05-24 Ra Brands, L.L.C. Gas operating system with exhaust system
EP3555547A4 (en) 2016-12-19 2020-09-16 Savage Arms, Inc. SEMI-AUTOMATIC GUN AND COMPONENTS THEREOF
US11879700B2 (en) 2016-12-19 2024-01-23 Savage Arms, Inc. Semi-automatic shotgun and components thereof
US10274273B1 (en) * 2017-05-30 2019-04-30 Garrett Weston Potter Process of making a gas operated firearm barrel
US10422596B2 (en) * 2017-06-12 2019-09-24 Kramer Cartridge & Carbine LLC Bolt carrier group for direct gas impingement system
WO2019194847A1 (en) * 2017-06-12 2019-10-10 Kramer Cartridge & Carbine Llc, Dba Kramer Defense Direct gas impingement system
US10852084B2 (en) * 2018-06-15 2020-12-01 Michael Gregorich Advanced gas piston system
DE102019102660A1 (de) 2019-02-04 2020-08-06 Rheinmetall Waffe Munition Gmbh Gaskolben und Waffe
US10753692B1 (en) * 2019-02-27 2020-08-25 Robert B. Thompson Hybrid gas-piston rifle and barrel nut
US11280567B1 (en) 2019-11-25 2022-03-22 Heckler & Koch Inc. Adjustable gas piston action firearm
FI129283B (fi) * 2020-10-29 2021-11-15 Kavahda Oy Viivästystoiminen ampuma-ase
US12332012B2 (en) * 2022-08-11 2025-06-17 ANCILLA Industries LLC Gas-operated firearm
US20250290715A1 (en) * 2023-05-12 2025-09-18 Zero Line, Inc. Recoilless Gas Block System
US20250230999A1 (en) * 2024-01-17 2025-07-17 FM-Products, Inc. Firearm Assembly

Family Cites Families (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2149512A (en) 1937-08-06 1939-03-07 Eiane Halvor Olsen Automatic gun
US2582989A (en) * 1948-05-06 1952-01-22 Earle M Harvey Gas piston for firearms
US3657960A (en) * 1970-06-12 1972-04-25 Olin Corp Self aligning gas system for firearm
JPS512238B1 (it) * 1971-04-21 1976-01-23
US4409883A (en) * 1981-06-03 1983-10-18 Edouard Nyst Gas operated firearm
IT1282015B1 (it) * 1996-02-08 1998-03-06 Benelli Armi Spa Arma automatica a presa di gas
IT1311772B1 (it) * 1999-12-10 2002-03-19 Beretta Armi Spa Fucile con presa gas perfezionato.

Also Published As

Publication number Publication date
PT1215464E (pt) 2005-06-30
JP2002195792A (ja) 2002-07-10
BR0106137B1 (pt) 2010-08-24
EP1215464A1 (en) 2002-06-19
BR0106137A (pt) 2002-08-13
ATE292271T1 (de) 2005-04-15
JP3669957B2 (ja) 2005-07-13
ES2236119T3 (es) 2005-07-16
DE60109718D1 (de) 2005-05-04
DE60109718T2 (de) 2005-09-15
IT1319535B1 (it) 2003-10-20
US20020073832A1 (en) 2002-06-20
US6619592B2 (en) 2003-09-16
EP1215464B1 (en) 2005-03-30
DK1215464T3 (da) 2005-04-25
SI1215464T1 (it) 2005-08-31

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20002700A1 (it) Arma da fuoco a ripetizione
US2679192A (en) Recoil reducing device for firearms
US5736667A (en) Automatic firearm arranged for high safety and rapid dismantling
US2898693A (en) 22 caliber conversion for a colt 45 caliber semi-automatic pistol
US5614691A (en) Striking mechanism for semi-automatic operation of rifles and the like
US7950178B1 (en) Rifle striking mechanism for semi-automatic operation
US20110265636A1 (en) Anti jam, grooved and expanding charging handle for sub caliber actions
US1452123A (en) mccrudden
US1972763A (en) Firearm construction
RU2682950C2 (ru) Многозарядное огнестрельное оружие линейного взведения с автоматизированным экстрактированием
IT202100026660A1 (it) Fucile
US2337021A (en) Accessory for shotguns
US2252754A (en) Gas-operated automatic firearm
US990475A (en) Automatic pistol.
IT202100026654A1 (it) Fucile con gruppo di recupero
US2456290A (en) Gas-operated automatic rifle
US2630795A (en) Air pistol
US4128956A (en) Single shot rifle having falling breechblock integral with stock
US2717464A (en) Breech block for firearms
US2341260A (en) Firearm
US1644058A (en) Toy gun
RU2597631C2 (ru) Грязезащищенное оружие (варианты)
GB306854A (en) Improvements in machine guns and other automatic firearms
IT9020462U1 (it) Dispositivo segnalatore d'arma carica per fucili da caccia
US2718818A (en) Automatic pistol calibre 6.35 with slow and rapid rhythm of firing, and magazine containing 25 cartridges