ITBO930487A1 - Metodo e apparecchiatura per il rilevamento della densita' di un flusso di materiale fibroso in una macchina per la produzione di sigarette - Google Patents
Metodo e apparecchiatura per il rilevamento della densita' di un flusso di materiale fibroso in una macchina per la produzione di sigarette Download PDFInfo
- Publication number
- ITBO930487A1 ITBO930487A1 IT000487A ITBO930487A ITBO930487A1 IT BO930487 A1 ITBO930487 A1 IT BO930487A1 IT 000487 A IT000487 A IT 000487A IT BO930487 A ITBO930487 A IT BO930487A IT BO930487 A1 ITBO930487 A1 IT BO930487A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- flow
- density
- fibrous material
- signal
- ultrasonic
- Prior art date
Links
- 239000002657 fibrous material Substances 0.000 title claims description 32
- 235000019504 cigarettes Nutrition 0.000 title claims description 28
- 238000000034 method Methods 0.000 title claims description 12
- 238000001514 detection method Methods 0.000 title claims description 9
- 238000012545 processing Methods 0.000 claims description 13
- 239000007788 liquid Substances 0.000 claims description 11
- 238000004806 packaging method and process Methods 0.000 claims description 10
- 238000005520 cutting process Methods 0.000 claims description 9
- 238000005259 measurement Methods 0.000 claims description 9
- 230000002596 correlated effect Effects 0.000 claims description 5
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 claims description 5
- 230000006978 adaptation Effects 0.000 claims description 2
- 238000012935 Averaging Methods 0.000 claims 1
- 238000001914 filtration Methods 0.000 claims 1
- 238000009331 sowing Methods 0.000 claims 1
- 241000208125 Nicotiana Species 0.000 description 46
- 235000002637 Nicotiana tabacum Nutrition 0.000 description 46
- XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N water Substances O XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 17
- 238000009826 distribution Methods 0.000 description 9
- 239000000463 material Substances 0.000 description 8
- 230000005855 radiation Effects 0.000 description 6
- 238000010586 diagram Methods 0.000 description 4
- 241000255789 Bombyx mori Species 0.000 description 3
- 230000005250 beta ray Effects 0.000 description 2
- 230000001276 controlling effect Effects 0.000 description 2
- 238000012856 packing Methods 0.000 description 2
- 238000007789 sealing Methods 0.000 description 2
- 230000035945 sensitivity Effects 0.000 description 2
- OKTJSMMVPCPJKN-UHFFFAOYSA-N Carbon Chemical compound [C] OKTJSMMVPCPJKN-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 230000001174 ascending effect Effects 0.000 description 1
- 238000012937 correction Methods 0.000 description 1
- 230000000875 corresponding effect Effects 0.000 description 1
- 239000003989 dielectric material Substances 0.000 description 1
- 229910002804 graphite Inorganic materials 0.000 description 1
- 239000010439 graphite Substances 0.000 description 1
- 238000009533 lab test Methods 0.000 description 1
- 238000012423 maintenance Methods 0.000 description 1
- 229910052712 strontium Inorganic materials 0.000 description 1
- CIOAGBVUUVVLOB-UHFFFAOYSA-N strontium atom Chemical compound [Sr] CIOAGBVUUVVLOB-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 238000012546 transfer Methods 0.000 description 1
- 238000002604 ultrasonography Methods 0.000 description 1
- 238000009423 ventilation Methods 0.000 description 1
- 239000002699 waste material Substances 0.000 description 1
Classifications
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A24—TOBACCO; CIGARS; CIGARETTES; SIMULATED SMOKING DEVICES; SMOKERS' REQUISITES
- A24C—MACHINES FOR MAKING CIGARS OR CIGARETTES
- A24C5/00—Making cigarettes; Making tipping materials for, or attaching filters or mouthpieces to, cigars or cigarettes
- A24C5/32—Separating, ordering, counting or examining cigarettes; Regulating the feeding of tobacco according to rod or cigarette condition
- A24C5/34—Examining cigarettes or the rod, e.g. for regulating the feeding of tobacco; Removing defective cigarettes
- A24C5/3412—Examining cigarettes or the rod, e.g. for regulating the feeding of tobacco; Removing defective cigarettes by means of light, radiation or electrostatic fields
-
- G—PHYSICS
- G01—MEASURING; TESTING
- G01N—INVESTIGATING OR ANALYSING MATERIALS BY DETERMINING THEIR CHEMICAL OR PHYSICAL PROPERTIES
- G01N27/00—Investigating or analysing materials by the use of electric, electrochemical, or magnetic means
- G01N27/02—Investigating or analysing materials by the use of electric, electrochemical, or magnetic means by investigating impedance
- G01N27/22—Investigating or analysing materials by the use of electric, electrochemical, or magnetic means by investigating impedance by investigating capacitance
- G01N27/221—Investigating or analysing materials by the use of electric, electrochemical, or magnetic means by investigating impedance by investigating capacitance by investigating the dielectric properties
-
- G—PHYSICS
- G01—MEASURING; TESTING
- G01N—INVESTIGATING OR ANALYSING MATERIALS BY DETERMINING THEIR CHEMICAL OR PHYSICAL PROPERTIES
- G01N9/00—Investigating density or specific gravity of materials; Analysing materials by determining density or specific gravity
- G01N9/24—Investigating density or specific gravity of materials; Analysing materials by determining density or specific gravity by observing the transmission of wave or particle radiation through the material
-
- G—PHYSICS
- G01—MEASURING; TESTING
- G01N—INVESTIGATING OR ANALYSING MATERIALS BY DETERMINING THEIR CHEMICAL OR PHYSICAL PROPERTIES
- G01N2291/00—Indexing codes associated with group G01N29/00
- G01N2291/02—Indexing codes associated with the analysed material
- G01N2291/024—Mixtures
- G01N2291/02408—Solids in gases, e.g. particle suspensions
-
- G—PHYSICS
- G01—MEASURING; TESTING
- G01N—INVESTIGATING OR ANALYSING MATERIALS BY DETERMINING THEIR CHEMICAL OR PHYSICAL PROPERTIES
- G01N2291/00—Indexing codes associated with group G01N29/00
- G01N2291/02—Indexing codes associated with the analysed material
- G01N2291/028—Material parameters
- G01N2291/02818—Density, viscosity
-
- G—PHYSICS
- G01—MEASURING; TESTING
- G01N—INVESTIGATING OR ANALYSING MATERIALS BY DETERMINING THEIR CHEMICAL OR PHYSICAL PROPERTIES
- G01N2291/00—Indexing codes associated with group G01N29/00
- G01N2291/02—Indexing codes associated with the analysed material
- G01N2291/028—Material parameters
- G01N2291/02863—Electric or magnetic parameters
-
- G—PHYSICS
- G01—MEASURING; TESTING
- G01N—INVESTIGATING OR ANALYSING MATERIALS BY DETERMINING THEIR CHEMICAL OR PHYSICAL PROPERTIES
- G01N2291/00—Indexing codes associated with group G01N29/00
- G01N2291/10—Number of transducers
- G01N2291/102—Number of transducers one emitter, one receiver
-
- G—PHYSICS
- G01—MEASURING; TESTING
- G01N—INVESTIGATING OR ANALYSING MATERIALS BY DETERMINING THEIR CHEMICAL OR PHYSICAL PROPERTIES
- G01N2291/00—Indexing codes associated with group G01N29/00
- G01N2291/26—Scanned objects
- G01N2291/263—Surfaces
- G01N2291/2634—Surfaces cylindrical from outside
-
- G—PHYSICS
- G01—MEASURING; TESTING
- G01N—INVESTIGATING OR ANALYSING MATERIALS BY DETERMINING THEIR CHEMICAL OR PHYSICAL PROPERTIES
- G01N9/00—Investigating density or specific gravity of materials; Analysing materials by determining density or specific gravity
- G01N9/36—Analysing materials by measuring the density or specific gravity, e.g. determining quantity of moisture
-
- Y—GENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
- Y10—TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
- Y10S—TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
- Y10S131/00—Tobacco
- Y10S131/905—Radiation source for sensing condition or characteristic
-
- Y—GENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
- Y10—TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
- Y10S—TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
- Y10S131/00—Tobacco
- Y10S131/906—Sensing condition or characteristic of continuous tobacco rod
Landscapes
- General Health & Medical Sciences (AREA)
- Chemical & Material Sciences (AREA)
- Health & Medical Sciences (AREA)
- General Physics & Mathematics (AREA)
- Analytical Chemistry (AREA)
- Biochemistry (AREA)
- Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
- Physics & Mathematics (AREA)
- Pathology (AREA)
- Immunology (AREA)
- Toxicology (AREA)
- Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
- Electrochemistry (AREA)
- Manufacturing Of Cigar And Cigarette Tobacco (AREA)
- Paper (AREA)
Description
DESCRIZIONE
dell 'Invenzione Industriale dal titolo:
"Metodo e apparecchiatura per il rilevamento della densit? di un flusso di materiale fibroso in una macchina per la produzione di sigarette."
La presente Invenzione ? relativa ad un metodo e ad una apparecchiatura per il rilevamento della densit? di un flusso di materiale fibroso in una macchina per la produzione di sigarette.
In seguito, si far? riferimento ad una macchina confezionatrice di sigarette ed al rilevamento della densit? di tabacco in un baco continuo, senza perdere per questo in generalit?.
Come ? noto, nelle macchine confezionatrici di sigarette, un trasportatore a cinghia aspira tabacco da un serbatoio e lo deposita su una striscia continua di carta. Tale striscia, con il tabacco, viene successivamente ripiegata in modo che i suoi bordi longitudinali si sovrappongano, ed il baco continuo cos? ottenuto viene quindi alimentato ad una stazione di taglio, per la divisione in sigarette (singole o doppie) .
Generalmente, il tabacco viene alimentato in modo da presentare una distribuzione non uniforme all 'interno della sigaretta, e precisamente in modo che esso sia pi? denso alle
due estremit? che al centro, in modo da evitare la perdita
di tabacco ed il distacco del filtro dalla sigaretta e da consentire al contempo una corretta ventilazione della porzione intermedia della sigaretta. Ci? viene ottenuto alimentando una quantit? di tabacco maggiore in corrispondenza
delle estremit? della sigaretta rispetto al centro. A tale scopo, ? previsto un dispositivo rasatore rotante che, disposto lungo il percorso di trasporto del tabacco sul rvj = trasportatore, lo rasa in modo da ottenere il profilo corrispondente alla densit? desiderata. Tale rasatore ? rego ? labile sia in altezza, in modo da controllare la quantit?
media del tabacco in ogni sigaretta (densit? o peso medio),
sia in fase, in modo da ottenere la quantit? massima del tabacco in corrispondenza del punto di taglio del baco (estremit? adiacenti di due sigarette). La regolazione del rasatore viene effettuata sulla base dell'errore esistente
fra la distribuzione effettiva del tabacco, misurata sul
baco prima della stazione di taglio, e la distribuzione desiderata.
Per la determinazione della distribuzione effettiva del ta- t bacco esistono attualmente diverse soluzioni, la maggior parte delle quali prevede un sensore a raggi beta. Il sensore a raggi beta comprende una sorgente radiativa ed un rivelatore di raggi beta, disposti su lati opposti del baco, sul percorso di avanzamento del baco stesso fra la stazione di formatura e la stazione di taglio. In particolare, la sorgente radiativa comprende tipicamente una pastiglia d1 stronzio (Sr90) ed ? alloggiata all 'interno di un contenitore schermato dotato d' un foro rivolto verso il baco. Il rivelatore comprende una camera di ionizzazione ed un elettrometro, per la misura dell 'energia della radiazione ricevuta. Una apposita elettronica col legata al rivelatore rileva quindi le variazioni della densit? del tabacco in base alle fluttuazioni della radiazione ricevuta e controlla corrispondentemente il coltello rasatore.
Tale soluzione, pur molto accurata ed affidabile, crea tuttavia numerosi problemi legati principalmente all 'uso di radiazioni nocive. Infatti, da un lato sono necessarie procedure ed attenzione particolari da parte degli addetti e dall 'altro esistono problemi di smaltimento delle pastiglie esaurite. Inoltre, l'energia della radiazione emessa deve essere correlata alla velocit? di avanzamento del baco, per cui l 'attuale tendenza a realizzare macchine sempre pi? veloci comporta l 'impiego di energie sempre pi? elevate, aggravando i problemi sopra indicati. Per questi motivi sono state studiate alcune soluzioni alternative basate su sensori di differente tipo. Tuttavia tali sensori sono sensibili a differenti parametri, quali umidit? del tabacco, colore dello stesso, sua struttura pi? o meno filamentosa, che influenzano l 'esito della misura.
Scopo dell 'invenzione ? realizzare un metodo ed un'apparecchiatura che consentano il rilevamento preciso ed affidabile della massa di tabacco nel flusso di materiale, senza Impiegare sensori utilizzanti radiazioni nocive.
Secondo la presente invenzione, viene realizzato un metodo per il rilevamento della densit? d1 un flusso di materiale fibroso in una macchina per la produzione di sigarette, il detto flusso di materiale fibroso essendo formato da una componente secca e da un liquido in proporzioni variabili e non note, caratterizzato dal fatto di comprendere le fasi di :
- eseguire una prima misura di tipo capacitivo per ottenere un primo segnale funzione della densit? della componente secca e della densit? del liquido contenuti nel detto flusso di materiale fibroso,
- eseguire una seconda misura di tipo ultrasonico per ottenere un secondo segnale correlato alla densit? della componente secca del detto flusso di materiale fibroso, e
- generare un terzo segnale, a partire dal detti primo e secondo segnale, indicativo della densit? del detto flusso di materiale fibroso.
Secondo la presente invenzione, viene realizzata anche un'apparecchiatura per il rilevamento della densit? di flusso di materiale fibroso per una macchina per la produzione di sigarette, il detto flusso di materiale fibroso essendo formato da una componente secca e da un liquido in proporzioni variabili e non note, caratterizzata dal fatto di comprendere:
- un primo sensore di tipo capacitivo atto a generare un primo segnale funzione della densit? della componente secca e della densit? del liquido contenuti nel detto flusso di materiale fibroso,
- un secondo sensore di tipo ultrasonico atto a generare un secondo segnale correlato alla densit? della componente secca del detto flusso di materiale fibroso, e
- primi mezzi generatori riceventi i detti primo e secondo segnale ed atti a generare un terzo segnale indicativo della densit? del detto flusso d1 materiale fibroso.
L'invenzione verr? ora descritta con riferimento ai disegni allegati, che ne illustrano esempi di attuazione non limitativi, in cui:
- la figura mostra una vista schematica di una macchina confezionatrice di sigarette dotata dell'apparecchiatura secondo l'invenzione in una prima forma di realizzazione; - la figura 2 mostra uno schema a blocchi dell'apparecchiatura secondo la presente invenzione;
- la figura 3 mostra l'andamento del profilo di tabacco rilevato dal sensore capacitivo durante prove di laboratorio;
-la figura 4 mostra una sezione trasversale attraverso una macchina confezionatrice relativa ad un dettaglio della presente apparecchiatura;
-la figura 5 mostra una sezione trasversale attraverso una macchina confezionatrice relativa ad un differente dettaglio della presente apparecchiatura;
- la figura 6 mostra una sezione trasversale attraverso una macchina per la produzione di sigarette relativa ad una variante di un dettaglio della presente apparecchiatura; - le figure 7 e 8 mostrano schemi circuitali relativi ai sensori utilizzati nella presente apparecchiatura.
Nella figura 1 ? mostrata una macchina confezionatrice 1 di sigarette. Tale macchina confezionatrice 1 comprende una unit? di alimentazione tabacco 2 (della quale 1n figura ? mostrata solo una parte) ed una unit? di alimentazione carta 3. Dell'unit? d1 alimentazione tabacco 2 sono mostrati 1n figura solo un camino ascendente 4 ed un trasportatore 5 estendentesi fra il camino 4 ed una stazione di scarico tabacco 6. L'unit? di alimentazione carta 3 comprende un trasportatore 7 dotato di cinghia 8, un tegolo d1 formatura 9 ed una sezione di taglio 10. In modo di per s? noto, il trasportatore 5 aspira il tabacco dal camino 4 grazie alla depressione esistente al suo interno, alimentata tramite un condotto 11, ed alla presenza di fori 12 sul suo ramo inferiore, in modo da formare un tappeto continuo 13. Sul percorso d1 trasporto del tabacco, inferiormente al trasportatore 5, ? disposto un rasatore 14 rotante, dotato di incavi 15 e che asporta 1?eccesso di tabacco in modo differenziato affinch? 11 tappeto continuo 13 presenti un profilo prefissato, in modo di per s? noto.
Il tappeto di tabacco rasato viene deposto, in corrispondenza della stazione d1 scarico 6, su un nastro continuo d1 carta 16, che viene quindi ripiegato nel tegolo d1 formatura 9. Qui, 1 due bordi longitudinali della carta vengono sovrapposti ed incollati, 1n modo da formare un baco continuo 17. Sul percorso di avanzamento del baco 17 sono disposti due sensori 18, 19 appartenenti alla presente apparecchiatura d1 rilevamento della distribuzione del tabacco all'interno del baco 17, e precisamente il sensore 18 ? disposto all'Interno del tegolo 9, dopo che si ? formato il baco 17, ed il sensore 19 ? disposto 1n uscita dal tegolo 9, prima della sezione di taglio 10. Quindi il baco 17 giunge alla stazione di taglio 10, dove viene diviso in spezzoni di sigarette 20. Anche se non illustrato in figura 1, i componenti della macchina 1, ad eccezione del camino 4, sono raddoppiati, in modo da formare due linee operanti in parallelo, affiancate una all'altra.
I sensori 18 e 19 sono collegati con una unit? di elaborazione 21, che elabora 1 segnali generati dai sensori 18, 19 stessi e determina la distribuzione effettiva del tabacco nel baco 17, e, in base allo scarto esistente con la distribuzione prefissata nominale, modifica, se necessario, l 'altezza e la fase del rasatore (o rasatorl) 14. L'unit? d1 elaborazione 21 ? Inoltre in grado di effettuare altre funzioni, quali calcolo di statistiche, percentuali di scostamento, ecc.
I segnali forniti dai sensori 18, 19 vengono combinati per rilevare con precisione la distribuzione effettiva del tabacco all'interno del baco 17, nel modo illustrato 1n figura 2. In dettaglio, il sensore 19 ? di tipo capacitivo e la sua capacit? dipende sia dal contenuto di tabacco secco sia dal contenuto di acqua nel baco, cosicch? il suo segnale di uscita, opportunamente elaborato, varia nel modo descritto dalla seguente equazione:
in cui Kl e K2 sono due costanti dipendenti in modo noto dalle caratteristiche del sensore, del tabacco e dell 'acqua, mT ? la massa d1 tabacco secco e mW ? la massa di acqua nel baco.
II sensore capacitivo 19 fornisce quindi in uscita un segnale in tensione, mostrato in figura 3, il cui andamento riproduce in modo preciso l 'andamento della massa (densit?) di tabacco lungo il baco, ma ? fortemente sensibile al contenuto di umidit? del baco stesso. Infatti, a causa delle differenti propriet? dielettriche del tabacco secco e dell 'acqua, il sensore capacitivo ha una sensibilit? molte volte maggiore all'acqua che al tabacco secco. Inoltre, il segnale di uscita del sensore capacitivo non ? direttamente legato alla densit? totale del baco, cio? alla somma della densit? del due contributi. Ci? significa che con 11 solo sensore capacitivo non ? possibile ottenere una misura della . densit? del baco e non ? nemmeno possibile distinguere i due contributi dovuti al tabacco secco e all 'acqua.
Per consentire di calcolare l 'andamento effettivo dell massa di materiale (tabacco secco pi? acqua) nel baco, prevista una misura separata della massa (densit?) del ta bacco secco, in modo da consentire di distinguere il contributo del tabacco secco da quello dell'acqua nel segnale d1 uscita del sensore capacitivo 19, e d1 conseguenza calcolare la densit? (massa) totale. Tale seconda misura viene eseguita tramite il secondo sensore 18, di tipo ultrasonico. Infatti, i sensori ad ultrasuoni, a frequenze opportunamente scelte, non sono sensibili all 'umidit? presente nel materiale esaminato, per cui dal loro segnale di uscita ? possibile ottenere direttamente la massa mT del tabacco secco.
Di conseguenza, bench? neppure il sensore ultrasonico 18, da solo, fornisca la densit? totale del baco 17, introducendo il valore di mT misurato con il sensore 18 nella (1) ? possibile determinare la massa di acqua mW e, per somma della massa di acqua e di tabacco secco, la massa totale. Si noti inoltre che il calcolo della massa di tabacco secco e d1 acqua pu? essere riferito a porzioni piccolissime di baco (praticamente 11 volume "visto" dai sensori), in modo da calcolare l'andamento della densit? in modo praticamente puntuale, o pu? essere riferito a porzioni di lunghezza prefissata del baco, in modo da ottenere il valore medio, su tali porzioni, della massa di tabacco secco e di acqua. In quest'ultimo caso, ? possibile ottenere il valore medio della densit? totale,mentre la variazione della densit? totale all'interno del baco ? dato dall'andamento del segnale capacitivo.
I segnali forniti in uscita dai sensori 18 e 19 sono forniti quindi ad una unit? 22 di detenninazione della densit? dell'acqua e della densit? totale del materiale del baco 17. Tale unit? 22, come gi? indicato, ? divisibile concettualmente in due sezioni: una sezione 22a che calcola la massa (densit?) dell'acqua contenuta nel materiale del baco ed una sezione 22b che calcola la massa (densit?) totale del materiale del baco, come somma della massa (densit?) del tabacco secco e dell'acqua contenuta nel baco 17 stesso. Il segnale di uscita dell'unit? 22 viene quindi fornito ad una unit? 23 che, in base alla distribuzione desiderata del materiale nel baco 17, genera, 1n modo di per
s? noto, opportuni segnali di controllo della posizione del rasatore 14 (figura 1), per variarne altezza e fase.
L'unit? 23 ? inoltre 1n grado di effettuare altre elaborazioni statistiche e ricavare altre informazioni in base ai segnali dei sensori, come ad esemplo l 'umidit?, come rapporto fra la massa di acqua e la massa d1 tabacco (mW/mT).
Convenientemente, le unit? 22, 23 fanno tutte parte dell 'unit? di elaborazione 21.
La figura 4 mostra una possibile disposizione del sensore capacitivo 19. La figura 4 mostra le due linee 24a, 24b INI 3= ? della macchina confezionatrice, ed in particolare le sezioni trasversali del due bachi, qui indicati con 17a, 17b, ed 1 rispettivi sensori 19a e 19b.
In dettaglio, ciascun sensore capacitivo 19a, 19b comprende
una rispettiva coppia di elettrodi 25a, 25b ed una rispettiva elettronica 26a, 26b di controllo ed elaborazione segnali. I circuiti elettronici 26a, 26b generano in uscita rispettivi segnali alimentati all 'unit? di elaborazione 21 (figura 1) attraverso rispettive linee 27a, 27b. E' inoltre prevista una singola unit? di alimentazione 28 ed un involucro di contenimento 29.
Per massimizzarne la sensibilit?, il sensore ad ultrasuoni
18 ? montato all 'interno del tegolo di formatura 9 (figura
1), in prossimit? dell 'uscita, in posizione tale che il baco 17 sia gi? formato (bordi del nastro di carta gi? incollati), ma ? ancora avvolto dalla cinghia 8 del trasportatore 7 della carta, come mostrato in figura 5 che mostra una possibile realizzazione del sensore ad ultrasuoni.
In figura 5 sono mostrati due sensori ad ultrasuoni 18a e 18b, ciascuno per una rispettiva linea 24a, 24b. Ciascun sensore 18a, 18b comprende un trasmettitore ultrasonico 30a, I 30b, un ricevitore ultrasonico (microfono) 31a, 31b e rispettive coppie di coni di adattamento 32a, 32b, ricavate nel corpo del tegolo 9. I trasmettitori 30a, 30b ed i ricevitori ultrasonici 31a, 31b sono collegati con rispettivi circuiti elettronici 33a, 33b di controllo ed elaborazione segnale, come spiegato pi? 1n dettaglio con riferimento alla figura 8. I circuiti elettronici 33a, 33b sono collegati in uscita all 'unit? di elaborazione 21 tramite linee 34a, 34b; ? Inoltre prevista una unit? di alimentazione 35 ed un i Involucro di supporto 36.
Secondo una variante dell 'invenzione, il sensore ad ultrasuoni pu? essere disposto a valle della macchina confezionatrice 1, nella macchina mettlfiltro, come illustrato schematicamente in figura 6.
Secondo quanto illustrato 1n figura 6, la macchina mettifiltro 37 comprende, fra l 'altro, una coppia d1 tamburi o rulli 38, 39 cavi (illustrati solo in parte), che effettuano il trasferimento di spezzoni di sigaretta 20 da sedi 41, presenti sul tamburo 38, a sedi 42 presenti sul tamburo 39. Nell 'esempio mostrato, il sensore ad ultrasuoni, qui indicato con 40, ? montato in parte sul tamburo 38 ed in parte sul tamburo 39, e le due parti cooperano 1n modo da rilevare la densit? del tabacco secco quando esse si trovano affacciate una all 'altra, nel momento del trasferimento dello spezzone di sigaretta 20. Nell 'esempio Illustrato, il trasmettitore 43 ? montato nel tamburo 38, solidale alla carcassa della macchina 1 (in modo non mostrato) ed 11 ricevitore 45 ? montato nel tamburo 39, anch'esso solidale alla carcassa della macchina 1. Come mostrato in figura 6, i tamburi 38, 39 presentano fori 44, 46 in corrispondenza delle sedi 41, 42 per il passaggio delle onde d1 pressione generate dal trasmettitore 43. Quando uno spezzone d1 sigaretta 20 passa dal primo tamburo 38 al secondo tamburo 39, 1 fori 44 e 46 delle rispettive sede 41, 42 si trovano sullo stesso asse del sensore 40 (asse che collega trasmettitore 43 a ricevitore 45), consentendo l 'esplorazione ad ultrasuoni dello spezzone di sigaretta 20 stesso.
Con questa forma di realizzazione ? possibile sia esaminare solo una porzione dello spezzone 20 di sigaretta che tutta la lunghezza dello spezzone, con opportune geometrie del fori o Installando pi? coppie di sorgenti e rivelatori. La disposizione meccanica pu? anche essere variata rispetto a quanto mostrato in figura 6 per usare superfici di grafite che realizzano tenuta pneumatica tra parti in moto relativo (tenuta su superfici che strisciano), se necessario.
La figura 7 mostra lo schema elettrico equivalente del sensore capacitivo 19, includente la sua elettronica d1 controllo ed elaborazione segnale 26. In figura 7 i due elettrodi 25 fra cui ? posto il baco, continuo 17 costituiscono, insieme ad un circuito 47, un circuito oscillante 48 ad alta frequenza. Il circuito oscillante 48 fornisce 1n uscita un segnale oscillante la cui frequenza varia al variare della capacit? dell 'insieme elettrodi 25/baco 17 ed ? proporzionale alla massa di tabacco ed alla massa di acqua del materiale che avanza fra i due elettrodi.
Il segnale di uscita del circuito oscillante 48 viene moltiplicato 1n un moltiplicatore 49 con il segnale di riferimento generato da un oscillatore 50, in modo da ottenere un segnale oscillante avente frequenza pari alla differenza fra le frequenze del segnale di uscita del circuito oscillante 48 e del segnale di riferimento. Il segnale d1 uscita del moltiplicatore 49 viene filtrato in un filtro passabasso 51, e quindi convertito 1n un segnale in tensione da un convertitore frequenza/tensione 52. Il segnale di uscita del convertitore 52 viene quindi filtrato in un filtro passa-basso 53 e fornito sull 'uscita 54 collegata? dalla linea 27, all 'unit? di elaborazione 21 (figura 1). Un ingresso 55 ? collegato all'oscillatore di riferimento 50 e consente la regolazione e calibrazione del segnale oscillante di riferimento.
La figura 8 mostra lo schema elettrico equivalente del sensore 18, 37 di tipo ultrasonico, includente la sua elettronica di controllo ed elaborazione segnale 33. Tale elettronica 33 comprende un generatore d1 polarizzazione 56 ed un generatore di modulazione o rumore 57, le cui uscite sono collegate ad un elemento d1 pilotaggio 58 che comanda 11 trasduttore ultrasonico 30, 43. Il microfono o ricevitore ultrasonico 32, 45, a larga banda, ? collegato ad un amplificatore 59 collegato in cascata ad un filtro passabanda 60, ad un raddrizzatore 61 e ad un filtro passa-basso 62. L'uscita 63 del filtro passa-basso definisce l'uscita dell'elettronica 33 ed ? collegata con la linea 34 portante all'unit? di elaborazione 21.
In uso, i sensori 18 e 19 generano due separati segnali correlati alle caratteristiche del baco continuo. I segnali dei due sensori vengono campionati e riferiti a sezioni successive del baco, e vengono elaborati nel modo descritto cos? da ottenere, Istante per istante, misure precise ed affidabili della massa (densit?) totale del tabacco. In base alla misura di densit? viene effettuata la correzione della distanza del rasatore dal trasportatore a cinghia 5, 1n modo da variare la massa (densit?) media del tabacco e da rallentare o accelerare brevemente la rotazione del rasatore (regelazione di fase) e modificare cos? il punto di massimo spessore del tabacco (estremit? delle sigarette finite). La cooperazione di due sensori, uno capacitivo ed uno ultrasonico, ? quindi essenziale per ottenere un controllo del rasatore molto preciso e indipendente da influenze esterne (umidit?, colore e struttura del tabacco).
Da quanto descritto appare evidente come l'apparecchiatura descritta non utilizzi sorgenti di radiazioni nocive per l'-uomo, consentendo una considerevole semplificazione delle procedure di manipolazione, manutenzione e sostituzione
Claims (13)
- R I V E N D I C A Z I O N I 1) Metodo per il rilevamento della densit? d1 un flusso di materiale fibroso (17) in una macchina per la produzione d1 sigarette (1) , 11 detto flusso di materiale fibroso (17) essendo formato da una componente secca e da un liquido in proporzioni variabili e non note, caratterizzato dal fatto di comprendere le fasi di: - eseguire una prima misura di tipo capacitivo per ottenere un primo segnale funzione della densit? della componente secca e della densit? del liquido contenuti nel detto flusso di materiale fibroso, - eseguire una seconda misura di tipo ultrasonico per ottenere un secondo segnale correlato alla densit? della componente secca del detto flusso di materiale fibroso, e - generare un terzo segnale, a partire dai detti primo e secondo segnale, indicativo della densit? del detto flusso d1 materiale fibroso.
- 2) Metodo secondo la rivendicazione 1,. caratterizzato dal fatto che la detta fase di generare un terzo segnale comprende le fasi di generare un quarto segnale indicativo della densit? del liquido contenuto nel detto flusso di materiale fibroso a partire dai detti primo e secondo segnale e sommare il detto secondo segnale al detto quarto segnale.
- 3) Metodo secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto di comprendere la fase di calcolare il valore medio del detto secondo segnale su una porzione del detto flusso di materiale fibroso e dal fatto che la detta fase di generare un terzo segnale comprende la fase di determinare la densit? media del detto flusso d1 materiale fibroso in base al detto valore medio del detto secondo segnale e al detto primo segnale.
- 4) Apparecchiatura per il rilevamento della densit? di un flusso di materiale fibroso (17) per una macchina (1) per la produzione d1 sigarette, il detto flusso di materiale fibroso (17) essendo formato da una componente secca e da un liquido in proporzioni variabili e non note, caratterizzata dal fatto di comprendere: - un primo sensore (19) di tipo capacitivo atto a generare un primo segnale funzione della densit? della componente secca e della densit? del liquido contenuti nel detto flusso di materiale fibroso, - un secondo sensore (18;40) di tipo ultrasonico atto a generare un secondo segnale correlato alla densit? della componente secca del detto flusso d1 materiale fibroso, e - primi mezzi generatori (22) riceventi 1 detti primo e secondo segnale ed atti a generare un terzo segnale Indicativo della densit? del detto flusso di materiale fibroso.
- 5) Apparecchiatura secondo la rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto che i detti primi mezzi generatori (22) comprendono secondi mezzi generatori (22a) riceventi i detti primo e secondo segnale ed atti a generare un quarto segnale indicativo della densit? del liquido contenuto nel detto flusso di materiale fibroso e mezzi seminatori (22b) atti a sommare il detto secondo segnale al detto quarto segnale.
- 6) Apparecchiatura secondo la rivendicazione 4 o 5, caratterizzata dal fatto che i detti primi mezzi generatori (23) fanno parte d1 una unit? di elaborazione centrale (21).
- 7) Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 4 a 8, per una macchina confezionatrice (1) dotata di una unit? d1 formatura flusso (9) e d1 una sezione di taglio sigarette (10), caratterizzata dal fatto che alr meno il detto primo sensore (19) ? disposto in posizione compresa fra la detta unit? di formatura flusso (9) e la detta sezione di taglio sigarette (10) della detta macchina confezionatrice.
- 8) Apparecchiatura secondo la rivendicazione 7, caratterlzzata dal fatto che il detto secondo sensore ultrasonico (18 ? disposto all 'interno della detta unit? d1 formatura flusso (9).
- 9) Apparecchiatura secondo la rivendicazione 7, in cui a valle della detta macchina confezionatrice (1) ? disposta una macchina mettif litro (37) dotata di un primo e di un secondo tamburo (38,39), caratterizzata dal fatto che il detto secondo sensore ultrasonico (40) ? composto da una parte (43) associata al detto primo tamburo (38) e da una part (45) associata al detto secondo tamburo (39).
- 10) Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 4 a 9, caratterizzata dal fatto che il detto sensore capacitivo (19) comprende un circuito oscillante (48) a sua volta comprendente una coppia di elettrodi (25), disposti sul percorso del detto flusso di materiale fibroso (17); un generatore di tensione a frequenza di riferimento (50); un moltiplicatore (49), collegato al detto circuito oscillante (48) ed al detto generatore di tensione a frequenza di riferimento (50); ed un convertitore frequenza/tensione (52), collegato al detto moltiplicatore (49) ed atto a generare un segnale in tensione correlato alla densit? della componente secca e del liquido nel detto flusso di materiale fibroso (17).
- 11) Apparecchiatura secondo una delle rivendicazioni da 4 a 10, caratterizzata dal fatto che il detto sensore ultrasonico (18;40) comprende un emettitore ultrasonico (30;43); un primo elemento di adattamento conico cavo (32;44) contiguo al detto emettitore ultrasonico; un secondo elimento di adattamento conico cavo (32;46), i detti elementi di adattamento essendo contigui al percorso del detto flusso di materiale fibroso (17); un microfono ultrasonico (31;45) contiguo al detto secondo elemento di adattamento (32;46); e mezzi amplificatori (59), filtratori (60,62) e raddrizzatori (61) collegati al detto microfono ultrasonico (31;45).
- 12) Metodo per il rilevamento densit? di un flusso di materiale fibroso per una macchina confezionatrice di sigarette, sostanzialmente come descritto con riferimento ad una qualsiasi delle figure annesse.
- 13) Apparecchiatura per il rilevamento densit? di un flusso di materiale fibroso per una macchina confezionatrice di sigarette, sostanzialmente come descritta con riferimento ad una qualsiasi delle figure annesse.
Priority Applications (7)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT93BO000487A IT1264285B1 (it) | 1993-12-03 | 1993-12-03 | Metodo e apparecchiatura per il rilevamento della densita' di un flusso di materiale fibroso in una macchina per la produzione di |
| DE69420680T DE69420680T2 (de) | 1993-12-03 | 1994-12-02 | Verfahren und Vorrichtung zur Ermittlung der Dichte eines Fasermaterialstromes in einer Zigarettenherstellungsmaschine |
| US08/349,080 US5568818A (en) | 1993-12-03 | 1994-12-02 | Method and device for determining the density of a stream of fibrous material on a cigarette manufacturing machine |
| BR9404835A BR9404835A (pt) | 1993-12-03 | 1994-12-02 | Processo e aparelhagem para averiguação da densidade de fluxo de material fibroso em máquina para a produção de cigarros |
| EP94119031A EP0656180B1 (en) | 1993-12-03 | 1994-12-02 | Method and device for determining the density of a stream of fibrous material on a cigarette manufacturing machine |
| CN94119881A CN1039568C (zh) | 1993-12-03 | 1994-12-03 | 用于确定香烟制造机上纤状材料流密度的方法和装置 |
| JP6301133A JPH07308179A (ja) | 1993-12-03 | 1994-12-05 | シガレット製造マシン上の繊維材料流の密度を定める方法および装置 |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT93BO000487A IT1264285B1 (it) | 1993-12-03 | 1993-12-03 | Metodo e apparecchiatura per il rilevamento della densita' di un flusso di materiale fibroso in una macchina per la produzione di |
Publications (3)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITBO930487A0 ITBO930487A0 (it) | 1993-12-03 |
| ITBO930487A1 true ITBO930487A1 (it) | 1995-06-03 |
| IT1264285B1 IT1264285B1 (it) | 1996-09-23 |
Family
ID=11339342
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT93BO000487A IT1264285B1 (it) | 1993-12-03 | 1993-12-03 | Metodo e apparecchiatura per il rilevamento della densita' di un flusso di materiale fibroso in una macchina per la produzione di |
Country Status (7)
| Country | Link |
|---|---|
| US (1) | US5568818A (it) |
| EP (1) | EP0656180B1 (it) |
| JP (1) | JPH07308179A (it) |
| CN (1) | CN1039568C (it) |
| BR (1) | BR9404835A (it) |
| DE (1) | DE69420680T2 (it) |
| IT (1) | IT1264285B1 (it) |
Families Citing this family (22)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| JP2839476B2 (ja) * | 1996-06-13 | 1998-12-16 | 日本たばこ産業株式会社 | たばこ巻上装置 |
| DE19825592A1 (de) * | 1998-06-09 | 1999-12-16 | Focke & Co | Verfahren und Vorrichtung zum Bestimmen der Dichte von Tabak |
| RU2207707C2 (ru) * | 2001-05-11 | 2003-06-27 | Прокопенко Вадим Георгиевич | Генератор хаотических колебаний |
| RU2208897C2 (ru) * | 2001-05-11 | 2003-07-20 | Прокопенко Вадим Георгиевич | Генератор хаотических колебаний |
| RU2209503C2 (ru) * | 2001-06-14 | 2003-07-27 | Прокопенко Вадим Георгиевич | Генератор хаотических колебаний |
| RU2208898C2 (ru) * | 2001-06-14 | 2003-07-20 | Прокопенко Вадим Георгиевич | Генератор хаотических колебаний |
| RU2207708C2 (ru) * | 2001-07-24 | 2003-06-27 | Прокопенко Вадим Георгиевич | Генератор гиперхаотических колебаний |
| RU2208899C2 (ru) * | 2001-07-24 | 2003-07-20 | Прокопенко Вадим Георгиевич | Генератор гиперхаотических колебаний |
| RU2207709C2 (ru) * | 2001-08-07 | 2003-06-27 | Прокопенко Вадим Георгиевич | Генератор хаотических колебаний |
| RU2207710C2 (ru) * | 2001-08-07 | 2003-06-27 | Прокопенко Вадим Георгиевич | Генератор хаотических колебаний |
| RU2220497C1 (ru) * | 2002-06-18 | 2003-12-27 | Прокопенко Вадим Георгиевич | Генератор хаотических колебаний |
| RU2246790C1 (ru) * | 2003-09-08 | 2005-02-20 | Прокопенко Вадим Георгиевич | Генератор хаотических колебаний |
| RU2256287C1 (ru) * | 2004-01-12 | 2005-07-10 | Прокопенко Вадим Георгиевич | Генератор хаотических колебаний |
| RU2273088C1 (ru) * | 2004-10-22 | 2006-03-27 | Вадим Георгиевич Прокопенко | Генератор хаотических колебаний |
| CN101975724B (zh) * | 2010-08-31 | 2012-07-25 | 周密 | 单台卷烟机烟丝消耗量动态计量方法与系统 |
| US8586913B2 (en) * | 2011-01-10 | 2013-11-19 | Schlumberger Technology Corporation | Fluidic density measurements based on beta particles detection |
| DE102013201511B3 (de) | 2013-01-30 | 2014-04-03 | Hauni Maschinenbau Ag | Anordnung und Verfahren zur Überprüfung von stabförmigen Produkten der Tabak verarbeitenden Industrie |
| GB201316689D0 (en) * | 2013-09-20 | 2013-11-06 | British American Tobacco Co | Apparatus for detecting a substance in a rod shaped article of the tobacco industry |
| US10267772B2 (en) | 2014-03-03 | 2019-04-23 | Empire Technology Development Llc | Hair moisture measuring device, and methods of making and using the device |
| CN107907445B (zh) * | 2017-11-07 | 2019-12-20 | 浙江中烟工业有限责任公司 | 一种智能卷烟软点硬点检测方法 |
| CN108303344B (zh) * | 2017-12-20 | 2020-04-17 | 红云红河烟草(集团)有限责任公司 | 一种评判卷烟燃烧锥掉落的方法 |
| CN108445051A (zh) * | 2018-05-17 | 2018-08-24 | 浩辰弘明(北京)科技有限公司 | 一种在线式木材含水率检测装置 |
Family Cites Families (7)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| FR636296A (it) * | 1926-05-18 | 1928-04-05 | ||
| US2535027A (en) * | 1947-03-27 | 1950-12-26 | Deering Milliken Res Trust | Apparatus for measuring and controlling moisture content or the like |
| GB1376747A (en) * | 1971-02-11 | 1974-12-11 | Molins Ltd | Monitoring devices |
| US4045657A (en) * | 1973-06-07 | 1977-08-30 | Svenska Tobaks Aktiebolaget | Method of facilitating exact evaluation or control of the processing of a product mass, and apparatus for carrying said method into effect |
| US3984895A (en) * | 1973-11-01 | 1976-10-12 | Fiber Controls Corporation | Density sensing and controlling equipment |
| US4942363A (en) * | 1989-04-25 | 1990-07-17 | Philip Morris Incorporated | Apparatus and method for measuring two properties of an object using scattered electromagnetic radiation |
| DE4023225A1 (de) * | 1990-07-21 | 1992-01-23 | Hauni Werke Koerber & Co Kg | Verfahren und anordnung zum bilden eines dem mengenstrom eines tabakstranges entsprechenden elektrischen signals |
-
1993
- 1993-12-03 IT IT93BO000487A patent/IT1264285B1/it active IP Right Grant
-
1994
- 1994-12-02 EP EP94119031A patent/EP0656180B1/en not_active Expired - Lifetime
- 1994-12-02 BR BR9404835A patent/BR9404835A/pt not_active IP Right Cessation
- 1994-12-02 US US08/349,080 patent/US5568818A/en not_active Expired - Fee Related
- 1994-12-02 DE DE69420680T patent/DE69420680T2/de not_active Expired - Fee Related
- 1994-12-03 CN CN94119881A patent/CN1039568C/zh not_active Expired - Fee Related
- 1994-12-05 JP JP6301133A patent/JPH07308179A/ja active Pending
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| IT1264285B1 (it) | 1996-09-23 |
| JPH07308179A (ja) | 1995-11-28 |
| CN1039568C (zh) | 1998-08-26 |
| EP0656180A2 (en) | 1995-06-07 |
| BR9404835A (pt) | 1995-08-01 |
| ITBO930487A0 (it) | 1993-12-03 |
| CN1108910A (zh) | 1995-09-27 |
| DE69420680D1 (de) | 1999-10-21 |
| EP0656180B1 (en) | 1999-09-15 |
| DE69420680T2 (de) | 2000-03-23 |
| EP0656180A3 (en) | 1996-07-24 |
| US5568818A (en) | 1996-10-29 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| ITBO930487A1 (it) | Metodo e apparecchiatura per il rilevamento della densita' di un flusso di materiale fibroso in una macchina per la produzione di sigarette | |
| FI89105C (fi) | Foerfarande och system foer standardisering av ytviktsmaetare | |
| ITBO930486A1 (it) | Metodo e apparecchiatura per il rilevamento della densita' di un flusso di materiale fibroso in una macchina per la produzione di sigarette | |
| US4063563A (en) | Method and apparatus for building a tobacco filler | |
| US4567752A (en) | Cigarette monitoring | |
| US3482162A (en) | Method and apparatus for detecting the dry weight per unit-length increment of a moving stream of tobacco by determining the ratio of total moisture to moisture per unit volume | |
| US9528823B2 (en) | Method and device for measuring the position of segments with absorbing substances in multi-segment filter rods of the tobacco processing industry | |
| US3155902A (en) | Method and apparatus for determining moisture content of dielectric materials by measuring the ratio of voltage changes at two frequencies | |
| US4284087A (en) | Method and apparatus for producing an elongated wrapped rod from fibers, especially tobacco shreds | |
| JP2004028945A (ja) | 浮遊粒子状物質濃度測定装置 | |
| JPH01309673A (ja) | たばこ加工産業における棒状物品の通気度を検定するための方法および装置 | |
| JPH04229163A (ja) | たばこの量流に相当する電気信号を形成するための方法および装置 | |
| JPH11346747A (ja) | たばこの巻上装置 | |
| US4024394A (en) | Method and apparatus for measuring and regulating the density of rod-like fillers consisting of tobacco or the like | |
| JPH02156103A (ja) | ガラス容器の肉厚の検査機械 | |
| CN109690299A (zh) | 用于测量起吸收作用的卫生用品的装置和方法 | |
| EP0780666B1 (en) | Measuring on-line tobacco rod basis weight using combined high accuracy/slow response and low accuracy/fast response gauges | |
| JP2016061575A (ja) | 濃度検出装置 | |
| IT201800003660A1 (it) | Unità e metodo di ispezione per il controllo qualitativo di cartucce monouso per sigarette elettroniche | |
| US4290436A (en) | Method and apparatus for producing an elongated filler from fibers, especially tobacco fibers | |
| ITPI20100004A1 (it) | Apparato e metodo per il posizionamento automatico di materiale in nastro, in particolare carta per sigarette, in macchine per il trattamento di detto materiale. | |
| JPS5972047A (ja) | 粉体の水分測定方法 | |
| CN118489057B (zh) | 结合x射线传感器和超声传感器的用于片材或箔的基重测量的方法和设备 | |
| SU1171704A1 (ru) | Устройство дл измерени влажности материалов | |
| US2809638A (en) | Machines for manipulating cut tobacco |
Legal Events
| Date | Code | Title | Description |
|---|---|---|---|
| 0001 | Granted | ||
| TA | Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001 |
Effective date: 19961217 |