ITBL960010A1 - Espositore portatile, particolarmente per oggetti di minuteria e gioie lleria - Google Patents
Espositore portatile, particolarmente per oggetti di minuteria e gioie lleria Download PDFInfo
- Publication number
- ITBL960010A1 ITBL960010A1 IT96BL000010A ITBL960010A ITBL960010A1 IT BL960010 A1 ITBL960010 A1 IT BL960010A1 IT 96BL000010 A IT96BL000010 A IT 96BL000010A IT BL960010 A ITBL960010 A IT BL960010A IT BL960010 A1 ITBL960010 A1 IT BL960010A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- portable display
- fact
- sheet
- small parts
- jewelery
- Prior art date
Links
- 239000011230 binding agent Substances 0.000 claims description 4
- 239000000463 material Substances 0.000 claims description 4
- 239000004033 plastic Substances 0.000 claims description 3
- 230000008878 coupling Effects 0.000 claims 1
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 claims 1
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 claims 1
- 230000009977 dual effect Effects 0.000 claims 1
- 238000000605 extraction Methods 0.000 claims 1
- 230000037431 insertion Effects 0.000 claims 1
- 238000003780 insertion Methods 0.000 claims 1
- 239000012780 transparent material Substances 0.000 claims 1
- 239000011521 glass Substances 0.000 description 2
- 230000006978 adaptation Effects 0.000 description 1
- 230000015572 biosynthetic process Effects 0.000 description 1
- 238000010586 diagram Methods 0.000 description 1
- 239000012769 display material Substances 0.000 description 1
- 239000003292 glue Substances 0.000 description 1
- 239000000203 mixture Substances 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 239000012815 thermoplastic material Substances 0.000 description 1
Landscapes
- Adornments (AREA)
Description
Descrizione dell’Invenzione Industriale avente per titolo: "ESPOSITORE PORTATILE PARTICOLARMENTE PER OGGETTI DI MINUTE-RIA O GIOIELLERIA"
Forma oggetto della presente innovazione una particolare forma di espositore che consente di raccogliere e visionare piccoli oggetti di minuteria, quali ad esempio componenti per occhiali, componentistica elettronica. articoli di gioielleria, ecc.. avendo la possibilità di comprenderne una intera serie in normali raccoglitori del tipo da ufficio.
Caratteristica innovativa del trovato é duella di essere costituito da un foglio, in adeguato materiale Plastico, punzonato con cavità regolari, per il contenimento del materiale di esposizione, essendo possibile applicare ad ogni cavità un coperchio trasparente, a pressione, che assicuri la visione
dell'oggetto custodito, pur impedendone l'uscita se non per sollevamento dello stesso coperchio, previa leggera forzatura del suo alloggiamento, ed essendo possibile una associazione di più espositori in un unico raccoglitore a libro.
Sono noti dei contenitori oer custodire e rendere visibili dei piccoli oggetti. particolarmente minuteria per componentistica elettronica, per la lavorazione e la formazione desili occhiali e per altri prodotti da assemblare, oppure articoli di gioielleria che richiedono di essere tenuti separati e ben visibili tra loro.
L’uso di tali contenitori si rende particolarmente utile nel caso di venditori che hanno la necessità di esibire gli oggetti da proporre, pur conservandoli nell’ordine prestabilito, anche se analoghi contenitori sono usati in numerose e diversificate situazioni.
I tipi di contenitori del genere specificato, attualmente disponibili, sono sostanzialmente costituiti da scatolette contenenti un grigliato o uno stampo in materiale termoplastico comunque atto a formare dei vani di contenimento degli oggetti di minuteria da custodire, classificare ed esibire o prelevare.
Attualmente, oer assicurare la conservazione degli oggetti nei rispettivi vani si utilizza un coperchio unico, opaco o trasparente, che viene sollevato in caso di prelievo di uno degli oggetti custoditi.
Il sollevamento o traslazione del coperchio rende però poco sicura la conservazione degli altri oggetti che per un urto o una svista, possono cadere con la scatola e mescolarsi per terra e rovinarsi..
Altro inconveniente delle scatole fino ad ora descritte é duello di non consentire una raccolta colledata di più contenitori, se non alloggiandoli a loro volta, in apposite strutture rigide, come dei cassetti, con notevole disagio nel trasporto e nell’uso di tali contenitori.
Scopo della presente invenzione é duello di poter disporre di uno o oiù espositori che consentano una sicuna e ben visibile conservazione degli oggetti di minuteria, con possibilità di classificare e di prelevare solo duelli di effettivo interesse, senza pericolo di mescolamento, ad esempio in caso di urti o cadute.
Altro scopo del trovato é duello di consentire il più agevole assemblaggio di più espositori, con una raccolta a libro, rendendoli uniti ed indipendenti con i normali raccoglitori o classificatori del tipo per ufficio.
Ulteriore scopo dell’innovazione é quello di consentire una sommaria descrizione degli oggetti custoditi, con possibilità di numerazione, denominazione e classificazione, utilizzando il fondo di οgni vano, oltre che il suo bordo.
Ennesimo scopo del trovato é duello di rendere disponibile un espositore dotato di adeguata rigidità e resistenza, pur essendo al massimo leggero e di costo contenuto.
Questi ed altri scopi sono in effetti perfettamente conseguiti con il presente trovato, come si desume dalla seguente descrizione di una sua soluzione costruttiva.
puramente indicativa e non limitativa, che si avvale anche di n. 7 figure schematiche riprodotte nelle due tavole allessate e delle quali:
- la fig. 1 rappresenta una vista in sezione trasversale, secondo il Diano I - I del foglio sagomato di fig. 2:
la fig. 2 raooresenta una vista in Dianta del foglio sagomato o punzonato alla base del presente trovato:
- la fig. 3 rappresenta una vista in pianta di uro dei tappi da applicare ad uno dei vani del foglio sagomato di fig. 2: - la fig. 4 rappresenta una vista in sezione, secondo il piano IV - IV del tappo di fig. 3:
- la fig. 5 raooresenta m a vista in sezione trasversale, secondo il piano di sezione V - V dell’espositore di fig. 6: - la fig. 6 rappresenta una vista in pianta dell’espositore formato dal foglio di fig. 1 associato ad una serie di tappi del tipo di quello della fig.3:
- la fig. 7 rappresenta una vista in sezione verticale del sistema di chiusura di un vano dell’espositore in esame.
In tutte le figure gli stessi particolari sono rappresentati. o si intendono rappresentati, con lo stesso numero di riferimento.
Secondo la soluzione costruttiva delle figure allegate, un contenitore in esame é costituito da un foglio A. ad esempio di opportuno materiale plastico, il quale foglio A è stampato a punzonatura per il conseguimento delle cavità piccole 1.
medie 2 e grandi 3, casualmente rappresentate. In relazione al tipo di minuteria da custodire. Tali cavità 1 - 2 - 3 - ecc. sono ricavate. in profondità, sulla parte centrale 8 del foglio A. che è in rilievo, rispetto al suo fondo o bordo 4.
La realizzazione delle celle 1 - 2 -3 - ecc. costituisce ina nervatura dello stesso foglio A. tale da assicurargli una adeguata rigidità, anche quando gli stessi vani sono riempiti dagli oggetti da custodire.
Detto foglio A presenta inoltre un bordo 4. che sul suo lato sinistro 5 é dotato di due o più fori 6. per l’applicazione dello stesso foglio A nei comuni raccoglitori del tipo per ufficio.
Le varie celle sono inoltre munite di una impronta a profondità ridotta di seguito meglio illustrata.
Per ogni tipo di vano o cella 1 - 2 - 3 - ecc.. viene realizzato un apposito coperchio B di forma particolare.
Più dettagliatamente, con riferimento alle figo. 3 e 4, si evince che ogni tappo B é costituito da un bordo esterno 11. comunicante ad un piano centrale 12 per mezzo di una parete ortogonale doppia e siforata 13. la quale determina un vano intern 14.
Naturalmente la parete doppia 13 dei tappi B é dimensionata in modo da poter essere agevolmente applicata ai rispettivi fori 1 - 2 e 3. senza difficoltà ma anche senza un lasco, in modo da assicurare la migliore chiusura sui rispettivi fori.
Descritte così le parti del trovato, se ne riassume di seguito il funzionamento, anche con l’ausilio delle figure di tav. 2. per verificarne la corrispondenza con gli scopi specificati.
Con riferimento alla fig. 6. dei tappi B1 - B2 e B3 sono rispettivamente acclicati alle celle piccole 1. medie 2 e grandi 3. cer incastro delle loro pareti 13 sulle pareti delle citate celle, in modo da rimanervi associate stabilmente ed in modo amovibile.
Naturalmente. prima dell’applicazione del tappo B. entro ad ogni cella 1 - 2 e 3, viene depositato uno o più pezzi da custodire, secondo le indicazioni preventivamente discoste sul fondo della singola cella. Analoga indicazione può essere applicata sul piano 12 del tappo oppure sulla superficie del foglio A attigua ad ogni cella.
La trasparenza del tappo B assicura comunque la voluta visione del materiale contenuto in ogni cella, il quale può essere visionato ed individuato, pur essendo ben custodito nella rispettiva cella, conforme ad alcuni degli scopi specificati.
Dovendo prelevare un pezzo custodito entro urta determinata cella 1 - 2 o 3. é sufficiente insinuare un corpo rigido, ma anche una unghia, nell’impronta 7 che é associata ad ogni cella, per poter esercitare il minimo sforzo necessario per provocare l’apertura ed il sollevamento del tappo B dalla cella prevista. Altrettanto semplice é la chiusura della stessa cella, con sovrapposizione del tappo B e leggera pressione sulla superficie 12 o sul bordo 11.
La presenza dei tappi B, oltre alla nervatura formata dall*insieme delle celle 1 - 2 e 3, assicura al foglio A una adeguata rigidità ed una sufficiente resistenza, per la migliore conservazione ed esposizione della minuteria ivi contenuta. pur essendo realizzato in forma leggera ed economica, conforme ad alcuni degli scopi specificati.'
Naturalmente la soluzione costruttiva illustrata é da intendersi, come specificato, puramente indicativa e non limitativa. É possibile infatti realizzare, ad esempio, dei fogli A aventi un unico tipo di cava 1 o 2 o 3. così come le stesse cave o vani possono essere di ogni forma e grandezza, per specifiche esigenze di contenimento e di esposizione di oggetti particolari, con l’avvertenza di adeguare anche la forma dei rispettivi tappi B. É possibile poi abbinare un espositore destro con un espositore sinistro, ad esempio per incollarli ed unirli sul loro fondo, per formare un doppio espositore da poter sempre applicare ad un normale raccoglitore.
Queste ed altre analoghe modifiche o adattamenti si intendono comunque rientranti nell’originalità del trovato che si vuole proteggere.
Claims (1)
- RIVENDICAZIONI 1.— Espositore portatile particolarmente per oggetti di minuteria o gioielleria, caratterizzato dal fatto di essere costituito da un foglio A, di opportuno materiale plastico, dotato di cavità 1 - 2 - 3 - ecc.. ricavate sulla parte centrale in rilievo dal bordo A. essendo ogni cavità 1 - 2 - 3 - ecc. abbinabile ad un tacco o coperchio trasparente B. avente una parete 13 atta ad essere alloggiata. in modo stabile ma amovibile, alla rispettiva cavità; 2.- Espositore portatile, particolarmente per oggetti di minuteria o gioielleria, come alla rivendicazione 1. caratterizzato dal fatto che un foglio A può essere munito di uno o più cavità piccole 1 medie 2 o grandi 3, potendo tali cavità 1 — 2 - 3 - ecc. essere realizzate in ogni forma e grandezza, ed essendo abbinabilì a coperchi o tappi B1 - B2 o B3. di analoga forma e con parete di innesto 13 dimensionata adeguatamente per assicurare la chiusura stabile ed amovibile del rispettivo vano o cavità 1 - 2 o 3; 3.- Espositore portatile, come alle rivendicazioni 1 e 2, caratterizzato dal fatto che i tappi o coperchi B sono realizzati in materiale trasparente e sono dotati di un bordo 11 che ne facilita l’estrazione e l’allineamento superficiale: 4.- Espositore portatile, come alle rivendicazioni da 1 a 3. caratterizzato dal fatto che ogni cella o vano 1 - 2 - 3 -ecc. é dotato di una o più impronte 7. preferenzialmente a profondità ridotta, rispetto alla profondità della cella, per favorire la inserzione di un mezzo ripido di sollevamento del rispettivo coperchio B: 5.- Espositore portatile, particolarmente per oggetti di minuteria o gioielleria. caratterizzato dal fatto di essere dotato di un lato 5 del bordo 4 sul duale si ricavano due o più fori 6 per la sua possibile applicazione ad un raccoglitore o classificatore di tipo per ufficio.
Priority Applications (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT96BL000010A IT1290362B1 (it) | 1996-07-29 | 1996-07-29 | Espositore portatile, particolarmente per oggetti di minuteria o gioielleria |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT96BL000010A IT1290362B1 (it) | 1996-07-29 | 1996-07-29 | Espositore portatile, particolarmente per oggetti di minuteria o gioielleria |
Publications (3)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITBL960010A0 ITBL960010A0 (it) | 1996-07-29 |
| ITBL960010A1 true ITBL960010A1 (it) | 1998-01-29 |
| IT1290362B1 IT1290362B1 (it) | 1998-12-03 |
Family
ID=11336967
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT96BL000010A IT1290362B1 (it) | 1996-07-29 | 1996-07-29 | Espositore portatile, particolarmente per oggetti di minuteria o gioielleria |
Country Status (1)
| Country | Link |
|---|---|
| IT (1) | IT1290362B1 (it) |
-
1996
- 1996-07-29 IT IT96BL000010A patent/IT1290362B1/it active IP Right Grant
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| IT1290362B1 (it) | 1998-12-03 |
| ITBL960010A0 (it) | 1996-07-29 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| US4889254A (en) | Boxes for packaging or storage of various objects | |
| USD351104S (en) | Box with collectible card | |
| EP3445666B1 (en) | A display package having two modes | |
| US3487991A (en) | Box construction | |
| ITPD980192A1 (it) | Contenitore-espositore pallettizzato in cartone. | |
| CA2154841A1 (en) | Molded plastic footlocker | |
| ITBL960010A1 (it) | Espositore portatile, particolarmente per oggetti di minuteria e gioie lleria | |
| KR920007898A (ko) | 캡 뚜껑을 갖는 의약품 팩 | |
| GB2147883A (en) | A stackable container for shirts and other articles comprising anti-slip means | |
| USD554376S1 (en) | Stackable photoframe box | |
| EP0856476B1 (de) | Verkaufsverpackung für Gerätebatterien | |
| DE3877933D1 (de) | Verpackungskarton in verbindung mit einem papierstapel. | |
| US4083487A (en) | Safety package of toothpick holder | |
| EA016974B1 (ru) | Контейнер с двойным шарнирным соединением | |
| CN207129367U (zh) | 一种防伪包装盒 | |
| CN205686793U (zh) | 包装盒 | |
| CN220315632U (zh) | 一种瓶子包装盒 | |
| CN214730428U (zh) | 一种防伪包装 | |
| JPH0338095Y2 (it) | ||
| DE3643638C2 (it) | ||
| JP3245505U (ja) | ボトルキャップ回収容器 | |
| CN217893604U (zh) | 一种用于收纳藏品的保护盒 | |
| CN215437524U (zh) | 一种月饼包装礼盒 | |
| JPS6333546Y2 (it) | ||
| JPH0117093Y2 (it) |
Legal Events
| Date | Code | Title | Description |
|---|---|---|---|
| 0001 | Granted |