IT8203400A1 - Dispositivo umidificatore dell'aria in impianto per il riscaldamento ambientale - Google Patents
Dispositivo umidificatore dell'aria in impianto per il riscaldamento ambientale Download PDFInfo
- Publication number
- IT8203400A1 IT8203400A1 IT1982A03400A IT0340082A IT8203400A1 IT 8203400 A1 IT8203400 A1 IT 8203400A1 IT 1982A03400 A IT1982A03400 A IT 1982A03400A IT 0340082 A IT0340082 A IT 0340082A IT 8203400 A1 IT8203400 A1 IT 8203400A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- container
- hot air
- water
- fact
- unit
- Prior art date
Links
Landscapes
- Air Conditioning Control Device (AREA)
- Air Humidification (AREA)
Description
DESCRIZIONE dell'invenzione avente per titolo:
DISPOSITIVO UMIDIFICATORE DEL?
L'ARIA IN IMPIANTO PER IL RI?
SCALDAMENTO AMBIENTALE"
RIASSUNTO
Dispositivo umidificatore (11) dell'aria in impianto per il riscaldamento ambientale, atto ad essere disposto entro unit? erogatrici di aria calda quali termoconvettori- (1), aerotermi e simili ,comprendente un contenitore (12) per acqua attraversato almeno in parte da elementi tubolari (18) percorribili internamente da aria calda.
La superficie interna del contenitore 0-2) ? parzialmente rivestita da pannelli (21) di materiale poroso ed assorbente; al disopra degli elementi tubolari (18 ) ? disposto un coperchio concavo (19) con la concavit? rivolta verso il basso, atto a dirigere l'aria calda verso il pelo libero dell'acqua, presente nel contenitore (12),
La presente invenzione ha per oggetto un dispositivo umidificatore dell'aria in impianto per il riscaldamento am? bientale .
In particolare.ll dispositivo umidificatore secondo la pre_
.trova,
sente invenzioni/vantaggio sa applicazione in quegli impian ri per il riscaldamento ambientale in cui gli elementi scal danti sono costituiti da termoconvettori o aerotermi.
Secondo quanto.noto ,negli impianti di tale tipo non ? eoli temente previstoriai costruttori,alcun, dispositivo jatto .a. produrre l?umidificazione celi?aria riscaldata?la quale ' non di rado presenta un tasso di umidit? relativa talmente basso da causare eccessiva secchezza delle vie respiratorie alle_persone presenti noi locali riscaldati.
Un accorgimento speeso adottato per ovviare all'inconventente descrittoconsi ste nell'aprire periodicamente le finestre di tali locali per ricreare condizioni ambientali confortevoli;tale soluzione non ? ovviamente priva di inconvenienti,ed ? comunque deteriore dal punto,di vista energetico
Un'altra pratica relativamente diffusa ? quella di disporre sull'elemento radiante,internamente al corpo scatolare metallico che lo ricopre,un contenitore pieno d'acqua. Una soluzione del genere non ? priva di incon vendenti, in quanto tale contenitore soffoca la circolazione dell'aria.fra_la zona superiore dell'elemento radiante e le.aperture_attraverso cui l'aria calda viene .immessa nell'ambiente,diminuendo la resa dell'impianto; inoltre,il controllo relativo alla quantit? d'acquaipresente,nonch? il rabbocco della stessa,costringono a rimuovere un pannello di chiusura del termoconvettore ,con operazioni piuttosto scomode non essendo tale manovra pre viet a come abituale dai costruttori degli_impianti scaldamento' di tale tipo.
Sono noti inoltre umidificatori ambientali per impi di_r iscaldamento, i quali si avvalgono di resistenze elettri che per causare l1evaporazione di acqua contenuta in . appositi recipienti: tali dispositivi danno luogo adun , non trascurabile consumo di energia elettrica,e.sono ino ltrepiutto sto.costo si_a_causa della. loro complessit?.. Scopo_dellapre sente invenzipne_?pertanto quello di for nire un-dispositivo -umidificatore-deli?aria,semplice e., poco costoso,in.-grado-,di essere facilmente,applicato o . previsto.,in sede.-di costruzione,,in -qualsiasi termocon . vettore o aerotermo.
Un ulteriore scopo della presente invenzione ? quello di fornire un dispositivo del tipo suddetto in cui risultino particolarmente agevoli sia il controllo della quantit? presente di acqua di umidificazione che il rabbocco,della stessa.,
Questi ed altri scopi .ancora. sono tutti raggiunti d.alla presente invenzione in quanto essa ? relativa ad un;dispositivo.umidificatore dell*aria in.impianto per il . ;ri scaldamento.ambientale ,il detto impianto comprendendo unit? .erogatrici _di_aria calda,incorporanti,il_.detto.dir_-spositivo in una .posizione,situata,in_.ciascuna..unit ? con riferimento, al.percorso .seguito_dell'aria riscaldata pri- . ma della sua.immissione,nell'ambiente, a.valle di un relativo elemento radiante;il .detto dispositivo essendo .carat terizzato dal.fatto?di comprendere almeno.un contenitore facente capo .ad ..un...elemento,di immissione di acqua accessibile. dall.'esterno.delle dette .unit?,edvalmeno un . elemento _tubolare attraversante.,il detto contenitore .al meno, parzialmente disposto,in.contatto .^periferico con l'acqua presente_nello stesso e percorribile internamente da aria calda.proveniente,dalldetto elemento radiante;_ almeno .parte,delle superficieinterne al detto contenitore essendo .rivestite,almeno parzialmente,da pannelli di materiale poroso .ed assorbente. ;Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione risulteranno maggiormente evidenti dalla deaeri. zione che segue,d? una sua forma.preferita d? attuazione, riportata a puro titolo di esempio non limitativo ed illustrata negli uniti disegni in.cui: ;la figura.1.rappresenta,in forma schematica e parzialmente in sezione,un termoconvettore dotato del dispositivo umidificatore .dell'aria secondo la presente invano zione ; ;- la figura 2 mostra una vista in sezione,ricavata secondo un piano II-II,del dispositivo di figura 1; e_ le figure 3 e 4-mostrano,in vista laterale schematica parzialmente in sezione,un particolare di figura 1 m due .differenti .condizioni operative._ ;In figura.1 ? itostrato un termoconvettore compieasivamente indicato con ,1_ed in seguitq._definito anche uni calda ;t?.erogatrice..di .aria/,delimitato,anteriormente .da uina ! parete .di copertura.o pannello frontale 2 e sul retro da un pannello di fondo 3._ ;Una parete di, "base 4 del termoconvettore 1 sostiene in maniera non mostrata.un elemento,radiante 5 orizzontale; quest' ultimo ? per_corso internamente da.acqua calda,addotta ed estratta rispettivamente attraverso condotti 6 e 7,sinistro e.deatro in figura 1,facenti.capo ad una caldaia non illustrata. ;La vera e propria superficie scambiatrice di calorei dell'elemento radiante 5 ? costituita da una pluralit? di lamine metalliche 8 verticali,accostate fra loro e normali ai pannelli .2 e 3. ;In corrispondenza della porzione superiore del pannello 2 ? ricavata una pluralit? di aperture 9 affiancate sostanzialmente rettangolari , delimitate da griglie 10 e distribuite regolarmente lungo l' intera larghezza del pannello 2 stesso . Al disopra dell' elemento radiante 5 fe disposto un dispositivo umidificatore 11, supportato la modo non mostrato dal pannello 3 . ;Tale dispositivo 11 comprende un contenitore 12,allungato parallelamente alla parete di base 4 ed appiattito secondo una direzione normale ai pannelli 2 e 3,il quale ai presenta aperto superiormente ed ? definito,sui quattre fianchi. da due pareti laterali 13 ?normali ai pannelli 2 e 3 e da due pareti 14 e 15 ;si.e ad esai rispettivamente affacciate. ;Il contenitore 12 fe dotato.in una sua parete di base in di cata con 16,di tre aperture 17 circolari uniformemen-, te distribuite, lungo la stessa . Al disopra, di ciaqcur na apertura 17, come visibile anche in figura 2,? dispo-. sto un, elemento tubolare 18.verticale di forma .troncoconica la periferia della sua_base, maggiore combaciacon il bordo della relativa apertura 17,al quale fe col legata a tenuta di fluido. Le estremit? superiori degli elementi tubolari 18 sono, situate al disotto dall"a pice del contenitore 12,e sono sovrastate da un coperchio concavo .o elemento deviatore 19 sostenuto in modo non mostrato e disposto con la concavit? rivolta verso il basso. .Le dimensioni del coperchio 19 sono tali;da lasciare, fra lo.stesso e le pareti laterali 13,14 e 15 del contenitore 12,un passaggio di forma sostanzialmente anulare indicato con 20. ;Due pannelli.21 realizzati in feltro,spugna o altro maferiale poroso ed assorbente sono disposti aderenti alle euperfici interne al contenitore 12 delle pareti lf e 15 per l'intera estensione trasversale delle stesse,e si estendono dalla base di queste ultime fino ad un liyello superiore a quello del coperchio 19. ;Nella porzione superiore destra del pannello 2 ? ricavata una apertura 22 sostanzialmente quadrata,ad un cui .lato orizzontale inferiore ? incernierato inmodo non mostrato uno spigolo inferiore 23 di un elemento di immissione di acqua 24,comprendente un cassetto 25 presen tante forma sostanzialmente prismatica (si vedano in pr? posito le figure 3 e 4). Tale cassetto 25 ? delimitato su due fianchi da due pareti triangolari 26 e 27 normali al pannello 2,i cui lati convergenti verso il!citato spigolo 23 sono raccordati da pareti 28 e 29 (sini_ stra e destra nelle figure 3 e 4). In prossimit? dello spigolo 23?la parete 28 presenta un foro non mostrato, a cui fa capo una estremit? di un tubo 30 collegatp con l'altra estremit? al contenitore 12. ;Un segnalatore di livello 31 costituito da un contenitore cilindrico vertoale 32 chiuso inferiormente e realizzato in materiale trasparente,? collegato inferiormente,tramite un tubo di raccordo 33,alla porzione;inferiore del contenitore 12,ed ? alloggiato entro il terinoconvettore 1 in oorrispondenza di una fessura verticale di visualizzazione non mostrata praticata nel pannello 2. Il contenitore cilindrico 32 ? dotnto sulla sua superficie di una eoala graduata non illustrata,e con tiene un galleggiante 31 atto ad evidenziare su detta sea la.graduata la quantit? di acqua presente nel contenitore 12 ;In uso , 1? immissione de ll' acqua nel contenitore 12 viene effettuata attraverso il cassetto 25 ?dopo averlo fatto ruotare attorno allo spigolo 23 per portarlo dalla posizione di figura 3 a quella di figura 4. Durante il funzionamento. del termoconvettore 1,parte dell'aria riscal -data dall'elemento .radiante.. 5 , durante la sua salita verso le aper ture 9, percorre l' interno degli e tementi _tubolari 18 e viene deviata dal coperchio .19 -verso il- pelo libero _dell'acqua .presente_nel.contenitore 12 e verso i pannelli 21 i_quali,per fenomeni di capillarit?,sono um.L di anche nelle zone non lambite dall'acqua.- L'aria calda cos? umidificata raggiunge quindi l'ambiente,fuoriuscendo attraverso le aperture 9. ;Naturalmente ,fermo restando il principio del trovato,numerose sono le modifiche che sarebbe possibile apportare al dispositivo descritto senza per questo uscire dall'am dito della presente invenzione. ;per esempio,al fine di aumentare la superficie di evapo ;
Claims (1)
1) Dispositivo umidificatore dell'aria in impianto per il riscaldamento ambientale, il detto,impianto .comprendendo unit? erogatrici di aria calda incorporanti il detto di spositivo. in_.una._posizione situata, in ciascuna. unit?..e con riferimento al percorso seguito dall aria riscaldata prima della sua immissione nell' ambienter? valle di un relativo elemento radiante; il detto dispositivo essendo caratterizzato .dal_fatto. di_comprendere almeno un contenitore facente capo ad un.elemento di immissione di acqua iaceessibile dall'esterno delle dette unit?, ed almeno un elemento tubolare attraversante il. detto contenitore almeno parzialmente,. disposto in contatto periferico con l'acqua presente, nello stesso e percorribile internamente da aria calda proveniente dal detto elemento radiante;almeno parte delle superfici interne al detto contenitore essendo rive stite, almeno parzialmente.da pannelli di materiale poroso ed assorbente? ;2) Dispositivo secondo la rivendicazione 1,caratterizzato dal fatto che il detto elemento tubolare attraversa ;to contenitore fra due zone a differente .livello ;3 ) Dispositivo secondo la rivendicazione 2,caratter ;dal fatto di comprendere,inoltre,almeno un elemento ;viatore dell'aria calda disposto affacciato ad una eatremit? .superiore-del detto_elemento,tubolare,definente per la detta.aria calda un percorso.obbligato,.sostanzialraen te costeggiante-i_detti pannelli_ed il.pelo,libero dell 'acqua-presente nel.detto,contenitore. ;4 ) Dispositivo -secondo una .qualsiasi,delle..rivendicazioni precedenti,caratterizzato dal.fatto che il detto eie mento -di-immissione, di acqua ? disposto su una parete di . copertura di ciascuna detta unit? .erogatrice di aria cal da,e comprende .un cassetto facente,capo al detto contenitore. ;5 ) Dispositivo,secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti,caratterizzato dal fatto di comprendere,in ciascuna detta unit?.erogatrice di aria calda,un indicato. re di livello-dell*acqua,facente capo al detto contenitere e montato visibile dall'esterno de
Priority Applications (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT1982A03400A IT8203400A1 (it) | 1982-04-16 | 1982-04-16 | Dispositivo umidificatore dell'aria in impianto per il riscaldamento ambientale |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT1982A03400A IT8203400A1 (it) | 1982-04-16 | 1982-04-16 | Dispositivo umidificatore dell'aria in impianto per il riscaldamento ambientale |
Publications (1)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| IT8203400A1 true IT8203400A1 (it) | 1983-10-16 |
Family
ID=81590104
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT1982A03400A IT8203400A1 (it) | 1982-04-16 | 1982-04-16 | Dispositivo umidificatore dell'aria in impianto per il riscaldamento ambientale |
Country Status (1)
| Country | Link |
|---|---|
| IT (1) | IT8203400A1 (it) |
-
1982
- 1982-04-16 IT IT1982A03400A patent/IT8203400A1/it unknown
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| US3136829A (en) | Horizontal-air-flow humidifier | |
| ITMI20090329A1 (it) | Dispositivo di scarico d'acqua con sifone, in particolare per docce a pavimento e piatti doccia | |
| IT8203400A1 (it) | Dispositivo umidificatore dell'aria in impianto per il riscaldamento ambientale | |
| KR970009638A (ko) | 재래종, 벌리 (burley) 종 엽연초의 자동제어식 일관건조장치 | |
| IT8203401A1 (it) | Dispositivo umidificatore dell'aria in impianto per il riscaldamento ambientale | |
| JPH0239216Y2 (it) | ||
| CH651914A5 (it) | Impianto per la climatizzazione di edifici. | |
| PT89822B (pt) | Caldeira para ferro de engomar a vapor com colector de enchimento aperfeicoado | |
| JP3100288B2 (ja) | 加湿器 | |
| US1601185A (en) | Humidifier for carburetors | |
| CN222967936U (zh) | 一种雪茄保湿盒 | |
| US4195428A (en) | Steam iron water gauge | |
| US1839357A (en) | Combination warm air cleaner and heat deflector | |
| JPH0391748U (it) | ||
| CN215825565U (zh) | 标准恒温恒湿养护箱 | |
| US1456417A (en) | Air moistener | |
| ITMI972472A1 (it) | Serbatoio della liscivia, fabbricato in materia plastica, per una macchina lavatrice domestica | |
| JPS5811546B2 (ja) | タイヨウネツオンスイキノ ホジヨカネツソウチ | |
| JPH029316Y2 (it) | ||
| JPS62121579U (it) | ||
| JPS6337653Y2 (it) | ||
| US1564919A (en) | Combined radiator and humidifier | |
| JPS62106150U (it) | ||
| JPH0233524Y2 (it) | ||
| JPS5846368Y2 (ja) | 太陽熱温水器の貯湯タンク |